Skip to content
sabato, Aprile 26, 2025
HomeAttualitàBradisismo, al via le esercitazioni

Bradisismo, al via le esercitazioni

Il test ha riguardato soggetti istituzionali e 4 istituti scolastici di Pozzuoli, Bacoli e Bagnoli

Bradisismo, al via le esercitazioni

Prove d’evacuazione ai Campi Flegrei, dove si è svolta la prima delle tre esercitazioni previste per il 2024. Il test ha riguardato soggetti istituzionali e 4 istituti scolastici di Pozzuoli, Bacoli e Bagnoli. Qui le procedure hanno coinvolto i ragazzi delle scuole medie dell’istituto Madonna Assunta.

2 i livelli di allarme da collaudare: Il primo scenario prevede che le scosse sismiche producano danni limitati e localizzati in aree poco estese, mentre il secondo contempla danneggiamenti maggiori. Poco dopo l’inizio delle lezioni il suono della campanella, con gli studenti che si sono nascosti sotto i banchi. Intorno alle 10.30 il secondo test. Gli alunni hanno abbandonato il plesso e raggiunto, scortati dagli insegnati e dalla protezione civile, il punto di concentramento.

Lo scopo dell’esercitazione è quello di verificare il corretto funzionamento dei centri di coordinamento e delle sale operative nel caso in cui si inasprissero i fenomeni legati al bradisismo. Le procedure riprenderanno il 30 ed il 31 maggio quando si testerà il terzo scenario previsto dal piano speditivo di emergenza.

A monitorare le operazioni anche la dirigente scolastica Patrizia Vece. (intervista in video allegato)

Le operazioni sul versante puteolano sono state commentate dal sindaco Luigi Manzoni. (intervista in video allegato)