giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàEmergenza West Nile virus, a Napoli Comune avvia disinfestazione parchi

Emergenza West Nile virus, a Napoli Comune avvia disinfestazione parchi

Il Ministero della Salute ha confermato l’aumento delle infezioni, indicando la nostra tra le regioni con il maggior numero di vittime.

Emergenza West Nile virus, a Napoli Comune avvia disinfestazione parchi

145 casi e 13 decessi nel Paese, l’ultimo nel Lazio. In Campania le vittime sono già 7.
Si aggrava l’emergenza West Nile virus, la malattia trasmessa dalle zanzare che, in questa estate calda e asciutta, sta registrando numeri in costante crescita. Il ministero della Salute ha confermato l’aumento delle infezioni, indicando la nostra tra le regioni con il maggior numero di vittime.

A Napoli, il Comune ha deciso di correre ai ripari, avviando interventi straordinari di disinfestazione in alcune delle principali aree verdi cittadine.
Si è cominciato dal Parco Minopoli, al Vomero, dove i dipendenti della Napoli Servizi sono entrati in azione nel primo pomeriggio.

Gli operatori hanno spruzzato il prodotto larvicida e affisso cartelli informativi all’ingresso del parco, avvertendo l’utenza delle operazioni in corso e della successiva chiusura temporanea dell’area per almeno sei ore, come previsto dal protocollo.

Stesso schema al Parco Virgiliano, nel quartiere di Posillipo. Qui le operazioni si sono svolte nelle prime ore del mattino. Anche in questo caso, il parco è stato temporaneamente interdetto al pubblico ed è stato riaperto al termine del trattamento, nella stessa giornata.

Gli interventi sono stati predisposti in via precauzionale, per ridurre il rischio di proliferazione del vettore, in particolare nelle aree frequentate da famiglie e bambini.
Secondo il ministero della Salute, il virus del Nilo Occidentale può circolare attraverso punture di zanzare infette, e i soggetti più vulnerabili – come anziani e immunodepressi – sono a rischio di complicazioni neurologiche.

Al momento non ci sono casi autoctoni registrati nel Comune di Napoli, ma l’allerta resta alta. Le autorità sanitarie raccomandano l’uso di repellenti, zanzariere e la rimozione dei ristagni d’acqua nelle abitazioni per ridurre il rischio di contagio. (Video)