L’Espresso napoletano, rivista che racconta il grande patrimonio umano, artistico, culturale e imprenditoriale del nostro territorio, fondata e diretta dall’editore Rosario Bianco, compie 25 anni. Un compleanno importante che si unisce ai 18 anni del Premio Napoli c’è per le celebrazioni in programma mercoledì 16 luglio, alle 20:00, al complesso Jemming, in via Salita dello Scudillo 10.
ROSARIO BIANCO – Editore e direttore responsabile l’Espresso napoletano
«Con l’Espresso napoletano portiamo avanti un importante lavoro di diffusione culturale di Napoli e dintorni raccontando storie di luoghi e di persone che diventano esempio e ambasciatori della grande ricchezza del nostro patrimonio e a cui riconosciamo questo ruolo importante conferendo il Premio Napoli c’è, espressione della rivista – racconta Rosario Bianco –. Napoli è una città antichissima di cui quest’anno ricorrono i 2.500 anni di fondazione e, nel corso della sua lunghissima e millenaria storia, la nostra città ha acquisito un’identità forte e affascinante, costruita attraverso grandi opere architettoniche, monumentali, ecclesiastiche, grandi personaggi che hanno scritto pagine importanti di questa storia e attraverso straordinari miti e leggende. A tutto questo si aggiunge madre natura con i suoi panorami, che credo siano tra i più belli al mondo. Il mio augurio è che l’Espresso napoletano possa continuare a crescere e a raccontare le storie importanti di questa meravigliosa città».
GLI ARTISTI CHE SI ESIBIRANNO ALL’EVENTO
Un cocktail di benvenuto per gli ospiti, che saranno accolti dalle performance musicali di Iris, giovane cantante blues napoletana e di Daniele Sorrentino & Matt Russo. A condurre la serata la giovane attrice napoletana Rose Chiacchierini.
PREMIO NAPOLI C’È 2025.
Tra i premiati il Sindaco Manfredi e il Prefetto Di Bari
Il Premio Napoli C’è, riconoscimento volto a valorizzare le azioni che donne e uomini del nostro territorio compiono a favore del bene comune e dello sviluppo della comunità, una preziosa scultura realizzata dell’artista napoletano Lello Esposito, sarò conferito al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; al Prefetto di Napoli Michele di Bari; al vice comandante generale dell’Arma dei Carabinieri e comandante interregionale “Ogaden” Generale di C.A. Marco Minicucci; all’attrice Susy Del Giudice, protagonista del film “Nero” con la regia di Giovanni Esposito; al comandante del 10° Reparto Infrastrutture di Napoli Colonnello Ingegnere Arturo De Santis; all’imprenditore napoletano Antonio Beneduce e al professionista Ezio Stellato, che negli ultimi anni si sono distinti per le proprie capacità imprenditoriali e professionali.