Resta stabile e positiva la curva dei contagiati in Campania che da più di una settimana non supera quota 30 contagiati. Ieri il totale dei positivi era di 14 persone su 3.480 tamponi.
Positivo anche il primo screening riguardo i cittadini che dal Nord sono tornati in regione. Tutte le persone controllate presso le stazioni, lāaeroporto ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 36 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5°C.
In particolare, 1018 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 32 sono risultati positivi.
Per quanto riguarda i tamponi, nella giornata odierna ne sono stati effettuati 36, di cui 1 risultato positivo.
147 persone, in aggiunta alle 598 di ieri, hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo.
“GiĆ da oggi pomeriggio, nelle farmacie di Napoli e provincia sarĆ difficile trovare le mascherine chirurgiche”. A sostenerlo ĆØ il presidente di Federfarma Napoli, Michele Di Iorio, che rappresenta le oltre 800 farmacie di Napoli e provincia.
“Alcuni colleghi ne hanno ancora poche unitĆ che stanno, peraltro, vendendo sottocosto a seguito dell’ordinanza del commissario Arcuri che fissa il prezzo a 50 centesimi + IVA: anche questo punto va evidenziato perchĆ© i cittadini pretendono di pagarle 50 centesimi ma, ad oggi, nonostante gli annunci del Governo, l’IVA non ĆØ stata abolita e resta al 22%”, spiega. Per far fronte al necessario approvvigionamento Federfarma Napoli ha anche scritto alle ditte firmatarie dell’accordo con la struttura commissariale, che hanno però risposto di non poterle fornire alle farmacie prima di svariate settimane proprio perchĆ© impegnate ad onorare i contratti con la Protezione Civile.