Tutto pronto per i funerali solenni di papa Francesco, che si svolgeranno stamattina in Piazza San Pietro. Oltre 250mila fedeli hanno già salutato il pontefice durante i tre giorni di ostensione della salma nella basilica, prima del rito di chiusura della bara ieri sera. Altri 200mila sono attesi oggi nell’area delle esequie. Roma blindata, tra green zone e aree off limits. Oltre 4mila gli agenti schierati, con in campo anche unità contro minacce nucleari e batteriologiche. Trump è arrivato ieri sera nella Capitale, per partecipare oggi ai funerali assieme a decine di altri leader mondiali. Il tycoon ha annunciato di voler parlare oggi con la Meloni e vari altri.
I DUE CARDINALI DI NAPOLI AL FUNERALE
Sono due i cardinali provenienti da Napoli che siedono tra i porporati che partecipano ai funerali del Papa. Si tratta dell’Arcivescovo di Napoli, il cardinale Domenico Battaglia, ultimo cardinale creato da Papa Francesco e l’arcivescovo emerito della città, il cardinale Crescenzio Sepe. Quest’ultimo è stato creato cardinale nello stesso giorno di Bergoglio e aveva organizzato la storica visita del Papa a Napoli del 2015. Battaglia sarà in conclave, per l’elezione del nuovo Pontefice, mentre Sepe non ci sarà per raggiunti limiti d’età.
L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky ha incontrato il presidente americano, Donald Trump, pochi minuti prima dell’inizio dei funerali del Papa. Secondo fonti del Vaticano, i due si sarebbero stretti la mano. Durante i funerali sono seduti molto distanti tra loro.