In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Ignazio Buttitta, scrittore siciliano, annoverato tra i massimi poeti dialettali italiani, tradotto in tutte le lingue, con note di Sciascia, Levi, Pasolini e Zavattini, รจ andato in scena a Palazzo Cellamare per il Ntf, Parrucuttia, lo spettacolo di Giovanni Moschella e Marina Sorrenti, anche interpreti con Ilenia Maccarrone, Gilda Buttร al pianoforte e Gianluca Scorziello alle percussioni, che unisce alcuni tra i testi piรน significativi della straordinaria produzione di Buttitta.
Gli autori dello spettacolo hanno scelto di rendere omaggio al Poeta di Bagheria, scomparso quasi centenario, che nelle sue opere denunciava la miseria delle masse popolari, degli emigranti, lโoppressione latifondista, la mafia, secondo una concezione della poesia che si avvicinava ai modelli sperimentati da Majakovskij e Neruda, in risposta ad โuna necessitร che รจ allo stesso tempo una sfidaโ.