USB Street Workout. Lo spin off di Paleness 2025

Una camminata in cuffia da Piazza Plebiscito fino al Lungomare di Napoli. Quattro pit stop di allenamento e chiusura con coreografia di danza sulle note di una canzone di Pino Daniele e una composizione di Ludovico Einaudi.

0
68

“PADELNESS. La prima fiera italiana del padel e del fitness” torna alla Mostra d’Oltremare, da venerdì 21 a domenica 23 novembre e si presenta alla città con il coinvolgimento di tutti coloro che amano lo sport in uno spin off molto particolare che per la prima volta viene fatto a Napoli: USB Street Workout. Appuntamento sabato 11 ottobre, alle 11:00, in Piazza Plebiscito.

USB STREET WORKOUT

USB Street Workout, una camminata con la musica in cuffia, durerà due ore nel corso delle quali sono previsti quattro pit stop, ognuno con dieci minuti di allenamento in diverse discipline: functional, zumba, fit kombat, yoga e pilates. Da Piazza PlebiscitoUSB Street Workout arriverà sul Lungomare di Napoli e tornerà al punto di partenza. I partecipanti saranno accompagnati in questo allenamento dinamico e coinvolgente da 17 presenter e tra loro ci sarà anche il top trainer Roberto Mazzoli, in arrivo da Roma.

La particolarità dello Street Workout è anche quella di enfatizzare la cultura del luogo ospitante. Oltre alla grande bellezza dei luoghi che chi parteciperà all’evento potrà ammirare lungo il percorso, ci sarà una chiusura omaggio a Pino Daniele, nell’anno di due anniversari importanti: 70 anni dalla sua nascita e 10 anni dalla sua scomparsa. Lo Street Workout si concluderà con una coreografia di danza sulle note di una canzone del lazzaro felice e di una composizione di Ludovico Einaudi.

CAM Cammarota Antonio Museum  – Novità PADELNESS 2025

Dopo l’USB Street WorkoutMarianna Perruno e Massimiliano Esofaco, ideatori e organizzatori di Padelness, continueranno a lavorare per l’arrivo della fiera nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, con una seconda edizione ricca di novità. Particolarmente atteso l’omaggio ai 2.500 di Napoli, che saranno celebrati realizzando un suggestivo Corridoio del Tempo e ospitando in fiera CAM Cammarota Antonio Museum, il Museo della Maglia Azzurra a cura di Francesco Cammarota, collezionista e grande appassionato della storia del Calcio Napoli. In esposizione maglie, prime pagine di giornali e altri cimeli che raccontano la gloria e i successi della squadra azzurra dai tempi del grande Diego Armando Maradona.

PADELNESS 2025 – La rete di Istituzioni e Associazioni

Padelness è un progetto ideato e realizzato da Eventi in Mostra Srl, con il patrocinio di Regione CampaniaComune di Napoli, CONI Campania, che, sin dalla prima edizione, ha inserito Padelness tra gli eventi ufficiali di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026Sport e Salute, Università degli Studi di Napoli ParthenopeFNSI Federazione Nazionale Stampa ItalianaUSSI CampaniaSUGC Sindacato Unitario Giornalisti Campania, CIWAS Confederazione Italiana Wellness e Attività Sportive per la Salute.

Il network di sponsor e partner PADELNESS 2025

Padelness 2025 ha il supporto di una rete di realtà eccellenze del Made in ItalyZEUS (sponsor gold e partner tecnico); Matrix (sponsor silver), San Benedetto (sponsor silver), Jaked (sponsor silver). Partner: Les Mills, NIT, La Palestra, Mosaiko Enterprise, Napoli Running, Auto Moto Napoli Expo, Social Padel, Gruppo Voghera, M. Cilento & F.llo dal 1780, Stone Group, Allestimenti Cusano, Ati Logistica, Le Arcate. Media partner: Radio Kiss Kiss.