Prima un boato, poi la scossa. I residente della zona della Solfatara a Pozzuoli, ma anche di Agnano e Bagnoli, questa notte, precisamente alle 00.54, hanno nuovamente avvertito una forte scossa di terremoto. La magnitudo, hanno registrato i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano, è stata di 1,8 della scala Ritcher con profondità a 2170 metri ed epicentro tra l’area della Solfatara ed Agnano. L’evento principale è stato preceduto e seguito da scosse di minore entità a profondità tra i 3 ed i 4 km non tutti avvertiti dalla popolazione. Al momento non si segnalano danni a persone e cose. Nella giornata del 6 gennaio si era verificato un’altra scossa di entità 1,2 di magnitudo avvertita dalla popolazione. Prosegue dunque lo sciame sismico che interessa la caldera dei Campi Flegrei. Nel Comune di Pozzuoli si è in stato di allerta. E’ stata istituita una sala operativa della Polizia Municipale attiva h24. Gli esperti stanno monitorando la situazione, ma nella popolazione residente inizia a serpeggiare la paura.
Terremoto nella notte nell’area flegrea, lo sciame sismico non si ferma
La magnitudo, hanno registrato i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano, è stata di 1,8 della scala Ritcher con profondità a 2170 metri ed epicentro tra l'area della Solfatara ed Agnano
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Create an account
Privacy Policy
Create an account
Welcome! Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.