Casal di Principe prova a lasciare gli ultimi posti delle classifiche regionali in termini di raccolta differenziata, aderendo a un bando del Ministero dell’Ambiente, e realizzando progetti tesi a realizzare una serie di iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza e coinvolgimento diretto, in particolare dei più giovani. Questa mattina presentata la nuova iniziativa, che prevede, tra l’altro, la realizzazione di un centro di raccolta a Santa Maria Preziosa su un’area trasferita dell’Agenzia del Demanio al patrimonio indisponibile dell’Ente, ma anche all’acquisto di isole mobili scaricabili, dispositivi ecologici, isole ecologiche e una campagna di comunicazione e sensibilizzazione, come conferma il commissario prefettizio Silvana Riccio (Interviste nel file allegato)
Siglato anche un accordo con Legambiente, per l’istallazione, tra l’altro, di mini isole ecologiche nelle scuole e la predisposizione di 600 kit informativi sulla differenziata, ideati per i ragazzi con “personaggi rifiuti”. Come sottolineato dal presidente di Legambiente, Michele Buonomo. (Intervista nel file allegato)
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.