“Sono già 5500 i ragazzi che hanno trovato lavoro attraverso Garanzia Giovani”. Lo ha detto Severino Nappi, assessore al Lavoro della Regione Campania, in occasione della prima dei due giorni dell’iniziativa ‘Job! #jammafaticà’, dedicata alle politiche del lavoro. Parlando del programma europeo rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 29 anni, Nappi ha spiegato che ”Garanzia Giovani non è una misura che serve a dare centinaia di posti di lavoro, ma è uno strumento per fare una cosa importante”. Accompagnare, cioè, i ragazzi ”soprattutto all’inizio della vita lavorativa”. “Non si può stare soli – ha sottolineato – ma occorre essere accompagnati, si ha bisogno di qualcuno che ti prenda in carico per favorire l’ingresso nel mercato del lavoro”. ”É quello che stiamo facendo – ha aggiunto – prendiamo in carico uno a uno i ragazzi che hanno aderito al programma e, insieme con il supporto del sistema produttivo, delle università e delle parti sociali, si cerca di costruire un’occasione concreta”. ”Ogni giorno siamo contattati da imprese che sono disposte a investire – ha proseguito – Tutti devono rimboccarsi le maniche ed essere disposti a mettersi in gioco”. ”Garanzia Giovani Campania – ha concluso – va nella direzione di creare un’azione di sistema, una rete di tutta la Regione che scommette sui propri ragazzi”.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.