Far conoscere ai cittadini le conseguenze positive del testamento solidale.
Questo l’obiettivo della Giornata internazionale del lascito solidale, che ha visto l’adesione anche dell’ordine dei notai di Napoli.
Ieri i notai napoletani hanno aperto le porte dei loro studi per informare sulla possibilità di donare una parte dei propri beni a una o più associazioni, enti o organizzazioni no-profit per sostenere vari progetti e iniziative: un gesto che trasforma un testamento in segno concreto di solidarietà .
Altri particolari li ha forniti il presidente dell’ordine dei notai, Giovanni Vitolo Anche solo con una piccola donazione si possono sostenere progetti di diverso tipo a livello locale, nazionale e internazionale, utili ad aiutare le fasce deboli della società .
22 le associazioni no profit che fanno parte del comitato per il testamento solidale, tra queste l’Unicef, rappresentata da Maria Silvana Galli