Sono stati arrestati 11 latitanti e 233 affiliati a vari clan: sono i risultati delle attività contro la camorra, condotte dai carabinieri del Comando provinciale di Napoli, nel 2019.
Un anno, come evidenziato nel corso della presentazione del bilancio delle attività , «nel quale sono stati raggiunti grandi traguardi nella lotta alla camorra», dall’arresto di Marco Di Lauro, nel marzo scorso, a quello dei fratelli Del Re, ritenuti responsabili del tentato omicidio di Salvatore Nurcaro, il 3 maggio in piazza Nazionale, nell’agguato durante il quale rischiò la vita la piccola Noemi.
Nel 2019, sono stati sequestro beni per 24 milioni di euro, come risultato delle attività di `aggressione´ ai patrimoni illecitamente accumulati. L’attività contro gli stupefacenti, ha portato al sequestro di oltre e 7 tonnellate di hashish, una di marijuana, 378 chili di cocaina, 31 di eroina e 5783 piante di cannabis.
In totale, infine, nel 2019, sono state sequestrate 390 armi: 7 mitra, 152 fucili e 231 pistole, 11 bombe da mortaio, una bomba a mano e 13.058 munizioni.