sabato, Novembre 15, 2025
Home Blog Page 107

Stazione marittima di Napoli, inaugurato sacrario per Papa Francesco

Stazione marittima di Napoli, inaugurato sacrario per Papa Francesco

Inaugurato alla stazione marittima di Napoli il Sacrario dedicato a Papa Francesco con le reliquie dei migranti che hanno perso la vita nel mare, delle vittime delle guerre, dei bambini morti di fame nel mondo e delle ‘Città-martiri’. Ad introdurre i lavori che hanno visto la partecipazione del cardinale Don Mimmo Battaglia Michele Capasso, segretario generale degli Stati Uniti del Mondo costituiti da 181 Paesi e 16.000 organismi della Società Civile. Realtà che organizza gli eventi del programma ‘Pace è Azione’. Proprio Capasso ha mostrato il telo con il quale la dottoressa Alaa al-Najjar dell’ospedale “Nasser” ha pulito il volto dei suoi 9 figli e il marito che hanno perso la vita in un attacco nel sud della Striscia di Gaza.

Presente anche il prefetto di Napoli Michele di Bari, che in mattinata aveva accolto le delegazioni esteri che hanno preso parte all’iniziativa.

(Interviste nel video allegato)

Incendio in un’abitazione a Saviano: morto uomo di 55 anni

0

Incendio in un’abitazione a Saviano: morto uomo di 55 anni

Una persona morta e altre due ferite a seguito di un incendio che si è verificato questa mattina in un’abitazione nel comune di Saviano, in provincia di Napoli. La vittima è un uomo di 55 anni, Carmine Napolitano, la madre di 87 anni e il fratello maggiore di 58 sono rimasti feriti. Il tragico episodio è avvenuto nella loro abitazione di corso europa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno subito messo in salvo le due persone che erano rimaste al piano terra, e i carabinieri della Radiomobile di Nola. Al ritrovamento era già morto a causa delle esalazioni Carmine, che si trovava al piano superiore della casa dove, secondo i primi rilievi effettuati, hanno avuto origine le fiamme. L’uomo aveva cercato riparo in bagno. Davanti all’abitazione sono accorsi alcuni conoscenti e il parroco dell’Immacolata concezione di Saviano, don Giovanni Napolitano

SOUTH MARKET. Due giorni di vintage, artigianato, musica e cultura

Vintage, artigianato, musica e cultura. Il South Market torna nel Giardino dei Cedri della Mostra d’Oltremare, sabato 14 e domenica 15 giugno, dalle 10:00 a Mezzanotte e propone una versione XL della due giorni ideata e organizzata da Federico Giordano a cui si sono uniti Francesca Giordano, Flavia Galiero e Luca Esposito.

SOUTH MARKET – COSA C’È NEL GIARDINO DEI CEDRI

Il cuore di South Market resta il flea market con 100 stand che spaziano dal vintage all’artigianato, all’oggettistica e al design, ma attorno è stato costruito uno spazio culturale e sociale sempre più ampio con laboratori, talk, presentazioni di libri e film, stand-up comedy. Ecco le aree allestite nel Giardino dei Cedri: activities hub con laboratori artigianali, lezioni di yoga al tramonto e area fitness e south talk con ospiti e dibattiti, moderati dai ragazzi di Escape Vision, in programma tutta la giornata di domenica, che si concluderà con uno spettacolo di stand-up comedy; chill area allestita con puff e teli; kids area pensata per i più piccoli; South talk area con ospiti e dibattiti, moderati dai ragazzi di Escape Vision, per tutta la domenica e gran finale con uno spettacolo di stand-up comedy.

LE NOVITÀ DELLA X EDIZIONE

Tra le grandi novità di questa edizione ci sono il collettivo Soul Express, che animerà il sabato sera con un dj set dalle 20 fino a mezzanotte; e i Bench Bar Sport che porteranno in campo sfide e tornei con premi in palio per gli amanti del calcio e per chiunque voglia mettersi in gioco sia sul campo che alle postazioni Play Station 5 e Play Station 2 (per gli amanti del vintage).

E così, il South Market si conferma ancora una volta un evento dinamico, inclusivo, capace di sorprendere ed evolversi. Un evento sociale e culturale pensato per tutti che mira a valorizzare il patrimonio creativo di Napoli e a costruire un dialogo sempre più vivo tra le realtà locali e il pubblico.

LA STORIA DI SOUTH MARKET

La storia di South Market inizia nel 2023 e oggi, proponendosi ogni mese e mezzo nell’arco di due anni, arriva alla sua decima edizione, a cui si aggiungono due partecipazioni straordinarie a COMICON NAPOLI. L’idea è di Federico, cresciuto con un nonno mercatale che esponeva nel suo spazio soprattutto oggettistica e antiquariato e un papà che si è dedicato al modernariato. A lui si sono poi uniti Francesca, Flavia e Luca ed è nato South Market, evento atteso dagli amanti del vintage e non solo. «South è molto di più di una direzione geografica: è un’attitudine – racconta Federico –. Il nostro Sud è fatto di creatività, resistenza, bellezza imperfetta. Il South Market è un luogo che celebra questa straordinaria energia».

BIGLIETTI>>> https://www.etes.it/cPage/link/11451/343

Tre giorni per pensare il futuro della Università al XXXIII congresso RAU

Tre giorni per pensare il futuro della Università al XXXIII congresso RAU

Il Coordinamento Nazionale RAU, la rete che riunisce i Responsabili delle Aree e degli Uffici degli Atenei italiani, ha promosso a Napoli il suo XXXIII Convegno Nazionale. Un appuntamento che viene definito “di straordinaria rilevanza per il sistema universitario, che si propone come laboratorio condiviso di pensiero, visione e azione”.

La tre giorni partenopea ha rappresentato uno spazio strategico per analizzare, discutere e orientare il futuro dell’università pubblica italiana, chiamata oggi a confrontarsi con sfide di portata inedita. Il titolo scelto per questa edizione “Leadership e Competenze per l’Innovazione: formazione e modelli collaborativi negli atenei” richiama con forza la necessità di ripensare in profondità le dinamiche strategiche e gestionali dell’Università.

I partecipanti

I lavori sono stati aperti dal direttore generale dell’Università federico UU di Napooli, Ansessando Buttà. Hanno preso parte all’iniziativa anche il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Presidente del CoDAU Alberto Scuttari, il Rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini e la Presidente del Coordinamento Nazionale RAU Maria Adele Savino. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha inviato un videomessaggio.

In questo contesto, il Coordinamento RAU si conferma come nodo fondamentale della rete universitaria italiana: luogo di dialogo interprofessionale, ma anche motore propositivo in grado di far emergere e valorizzare il contributo delle elevate professionalità tecniche e gestionali. Figure sempre più centrali per garantire efficienza, trasparenza, innovazione nei processi e capacità di costruire valore pubblico.

Il ruolo di Napoli

La scelta di Napoli non è solo geografica: è simbolica e profondamente coerente con lo spirito del convegno. Napoli è città di cultura viva, di memoria e invenzione, di sfide affrontate e visioni tracciate. È il luogo in cui il sapere incontra la realtà, e dove l’università, con la storica Federico II in prima linea, ha sempre rappresentato una forza attiva di trasformazione. Ospitare a Napoli il convegno RAU significa riconoscere la centralità dei contesti meridionali nel ridisegnare il sistema universitario italiano in chiave nazionale ed europea.

Durante le tre giornate si alterneranno momenti di alta riflessione teorica, con la partecipazione di studiosi, manager, esperti e dirigenti, e occasioni di scambio operativo, centrati su esperienze concrete, best practice e modelli organizzativi sostenibili. Ma il convegno sarà anche un’occasione per rafforzare relazioni, rinnovare alleanze, creare spazi informali di confronto e collaborazione tra chi, quotidianamente, vive e orienta il funzionamento delle nostre università.

Il XXXIII Convegno Nazionale RAU rappresenta dunque una chiamata all’ascolto e alla responsabilità. Un invito a fermarsi per riflettere, a interrogarsi sul proprio ruolo, a mettersi in gioco per contribuire a costruire l’università di domani: inclusiva, innovativa, capace di rispondere ai bisogni della società e di anticipare le traiettorie del futuro. (Video)

Bimba ferita da pallino esploso da arma ad aria compressa

Una bambina di Striano è stata ferita da un pallino esploso da un’ara ad arma compressa. Il fatto è accaduto mentre la piccola era in strada passeggiando con la zia. La 11enne all’improvviso ha sentito un forte dolore all’addome ed è stata accompagnata dalla zia all’ospedale “Martiri del Villa Malta” a Sarno, in provincia di Salerno. Le sue condizioni non destano preoccupazione: medicata è stata subito dopo dimessa con una prognosi di 10 giorni.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Striano e hanno sequestrano quell’oggetto che dai primi accertamenti sembra essere un pallino per carabina ad aria compressa.
Dalle prime indagini, pare che ignoti abbiano esploso almeno un colpo di carabina ad aria compressa nella zona dove la piccola stava passeggiando con la zia. L’area è coperta da sistemi di video sorveglianza che i carabinieri stanno acquisendo per ricostruire l’esatta dinamica della vicenda.

Uccidono il padre per soldi e lo nascondono in una cassapanca, fermati due fratelli

0

Lo hanno addormentato con un sonnifero nel caffè e soffocato con un cuscino, per nascondere poi il corpo dentro una cassapanca. Si rifiutava di consegnargli i soldi della pensione di reversibilità della loro madre defunta, questo il movente dell’omicidio di Antonio Di Gennaro, 72 anni, il cui cadavere incellofanato è stato trovato dai carabinieri in una cassapanca sul terrazzo di un’abitazione di Quarto, popoloso Comune alle porte di Napoli.
Un omicidio che sarebbe stato pianificato ed eseguito dai due figli, Michele Di Gennaro, 42 anni, ingegnere biomedico e Andrea, di 34 anni, di professione personal trainer. Entrambi incensurati. L’omicidio, secondo quanto avrebbero raccontato loro stessi ai carabinieri, che li hanno fermati con l’accusa di concorso in omicidio volontario aggravato, risalirebbe alla mattina del 3 giugno, giorno in cui l’attuale compagna del padre, ne ha denunciato la scomparsa. Ai militari dell’Arma, la donna ha riferito quello che gli avevano detto i due fratelli e cioè che il padre l’aveva lasciata per un’altra e se n’era andato all’estero. Una versione, però, che non l’ha convinta per niente. Anche perché, tra l’altro, solo qualche giorno prima lei e il compagno avevano acquistato degli abiti per andare al matrimonio di un loro amico. E tutto era assolutamente normale.
I carabinieri hanno quindi ascoltato i due figli dell’uomo, che hanno confermato il racconto fatto alla donna, ma gli investigatori non gli hanno creduto. E quando li hanno informati che sarebbero andati a fare una perquisizione nell’abitazione di via Cicori, zona centrale di Quarto, alle spalle della Chiesa di Santa Maria e a 200 metri dal Comune, di proprietà di Antonio Di Gennaro ma dove non viveva in quanto si era trasferito a Napoli dalla compagna, i due sono crollati e hanno confessato.

Centauro finisce fuori strada a Napoli, morto in ospedale

0

Un motociclista è deceduto a seguito di un incidente stradale avvenuto la scorsa notte in via via Nuova Toscanella, a Napoli. Il motociclista, intorno alle 1,50, l’ uomo di 32 anni a bordo di un motociclo Honda SH300, giunto all’altezza dell’Asl, per cause ancora da accertare, è caduto al suolo finendo contro il bordo del marciapiede posto alla sua destra.

Subito gravi sono apparse le condizioni del centauro che è stato trasportato di urgenza all’ospedale ‘Cardarelli’ dove purtroppo, alle ore 7 circa, ne veniva constatato il decesso.

Sul posto è intervenuta l’Infortunistica Stradale della Polizia Locale di Napoli che sta effettuando i rilievi tecnici e sta ascoltando testimoni per ricostruire quanto accaduto.

Il motociclo è stato sottoposto in sequestro, la salma è stata messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sul posto sono intervenuti gli agenti del reparto infortunistica stradale della polizia Locale sotto la guida del sottotenente Vincenzo Cirillo e agli ordini del comandante Ciro Esposito. A coordinarli dalla sala operativa il capitano Lucio Sarnacchiaro

(fonte Ansa)

Patricidio nel Napoletano, carabinieri fermano due fratelli

A Quarto (NA) i carabinieri  hanno sottoposto a fermo due fratelli incensurati rispettivamente di 34 e 42 anni. I due indagati sono gravemente indiziati dell’omicidio del proprio padre, 71enne.
L’attività di indagine da parte dei carabinieri di Quarto e della compagnia di Pozzuoli coordinati dalla Procura di Napoli nasce quando ieri sera la compagna dell’uomo si é recata in caserma per denunciarne la scomparsa avvenuta il 3 giugno scorso.
I carabinieri hanno approfondito la vicenda e durante la perquisizione domiciliare hanno rivenuto il cadavere dell’uomo che era stato nascosto in una cassapanca sulla terrazza di casa dei fermati.

Musica per piccoli pazienti Policlinico Napoli, donato pianoforte

La macchinina a bordo i bimbi vengono accompagnati nelle sale operatorie c’è già da qualche anno, cosi come i cartonati dei super eroi nei corridoi e i personaggi della Disney disegnati nelle stanze della degenza. Per far sentire i piccoli pazienti a proprio agio le ha pensate tutte il dottor Ciro Esposito, direttore di Chirurgia pediatrica della Federico II. E da questa mattina, per alleviare stress e ansia post operatoria nel suo reparto c’è anche un pianoforte. A promuovere l’iniziativa, l’Unicef

Pianoforte donato da un’impresa del territorio

Lo strumento è stato consegnato durante un’iniziativa a cui ha preso parte anche la presidente regionale dell’Unicef, Emilia Narciso e Raffaele Chianese, il titolare della azienda  operante nel sociale che ha donato il pianoforte

Valorizzazione imprese del territorio, al Maschio Angioino “Moda sotto le stelle”

Valorizzazione imprese del territorio, al Maschio Angioino “Moda sotto le stelle”

Il made in Italy e la moda napoletana faranno bella mostra di se domani sera al Maschio Angioino nell’ambito di “Moda sotto le stelle”.
La presentazione alla Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo alla presenza dell’assessore al turismo e alle attività produttive Teresa Armato di Vincenzo Schiavo, Vice Presidente Nazionale Confesercenti e di Fabio Ridolfi, Organizzatore Med Italy.

(Interviste nel video allegato)