venerdì, Novembre 21, 2025
Home Blog Page 192

Regione Campania, convegno salute mentale e presentazione nuovo consigliere della Lega

Regione Campania, convegno salute mentale e presentazione nuovo consigliere della Lega

L’istituzione di una Giornata Regionale sulla Salute Mentale, la creazione di un tavolo tecnico regionale e un maggior coinvolgimento delle associazioni del terzo settore: alcune delle proposte degli esperti del territorio per rispondere ai bisogni dei pazienti.

Di questo e altro si è discusso questa mattina nella sala Nassirya al Consiglio regionale a margine dell’Incontro dal titolo “L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campania”, promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori del sistema Salute della Regione Campania.

Un’iniziativa che ha l’obiettivo di individuare proposte in ambito organizzativo e gestionale per una migliore presa in carico del paziente con disturbi mentali nella regione. All’incontro hanno preso parte l’assessora Lucia Fortini, il consigliere Tommaso pellegrino Andrea Fiorillo Professore Ordinario di Psichiatria c/o l’Università della Campania “L. Vanvitelli” e Valeria Ciarambino Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania.

E sempre questa mattina conferenza stampa della Lega per presentare il nuovo componente del direttivo Massimo Grimaldi.

Nel corso della conferenza stampa affrontati vari temi tra cui quello sul possibile candidato della coalizione di centro destra alle prossime regionali. Ai nostri microfoni Severino Nappi e Gianpiero Zinzi rispettivamente capogruppo e coordinatore regionale della Lega per Salvini Premier. (Interviste in video allegato).

San Valentino, presentato il premio “Lettere d’amore a Napoli”

San Valentino, presentato il premio “Lettere d’amore a Napoli”

Descrivere Napoli attraverso versi romantici così da catturarne l’essenza e raccontarla con parole inedite. È da questa idea che nasce la prima edizione del premio “Lettera d’amore a Napoli”, presentata proprio nella giornata di San Valentino, festa degli innamorati.

Il concorso vuole essere un’occasione per aiutare a comprendere e raccontare il mistero e il fascino del capoluogo campano. Le missive infatti potrebbero svelare passioni e vicende originali e particolari. Una volta digitalizzate poi saranno custodite nel museo delle lettere d’amore in Abruzzo.

I candidati potranno partecipare a partire dal primo marzo fino al 20 maggio. Alla presentazione nella sede della libreria IoCiSto al vomero, hanno preso parte l’assessore al Turismo del comune di Napoli Teresa Armato e lo scrittore Maurizio De Giovanni. (Intervista in video allegato).

Presente anche la presidente di IoCiSto Claudia Migliore. (Intervista in video allegato).

Omicidio stradale, folla ai funerali di Fabio Postiglione e Domenico Cirillo

Omicidio stradale, celebrati i funerali di due figli di Napoli

Due figli di Napoli strappati all’affetto dei propri cari e dei colleghi. Non si conoscevano tra di loro il Giornalista Fabio Postiglione e il diciassettenne Domenico Cirillo, ma un tragico filo unisce la loro scomparsa. Morti di omicidio stradale, entrambi. Il primo sbalzato contro un guardrail della tangenziale est di Milano a causa di una manovra azzardata di un moldavo alla guida di un furgone, il secondo investito mentre attraversava una strada di Napoli da un diciannovenne alla guida di un’auto di grossa cilindrata che secondo le norme non avrebbe potuto guidare.

ULTIMO SALUTO A FABIO POSTIGLIONE

Una lista, quella delle vittime della strada, che continua ad allungarsi sempre più a Napoli così come nel resto d’Italia. Gremita la chiesa della santissima trinità in via tasso per Fabio postiglione. Sul feretro la maglietta degli azzurri e una copia del quotidiano il “roma”, giornale dove il cronista aveva mosso i primi passi.

FUNERALI DI DOMENICO CIRILLO

Oltre duemila persone invece hanno affollato la chiesa di San Vitale a Fuorigrotta e la piazza esterna per l’ultimo saluto a Domenico Cirillo, conosciuto da tutti come Dodi. Sotto la bara una palla da basket ed un fiore, mentre poggiato su un muretto il cartello con la scritta “Basta morti in strada”. Applausi scroscianti hanno accompagnato l’ingresso e l’uscita della bara. Questo il ricordo del compagno di squadra di pallacanestro di Domenico, Riccardo Coppola e quello dell’allenatore Walter Esposito.

(Interviste nel video allegato)

Fight for Naples, presentata la IV edizione

Napoli si prepara non solo a diventare capitale europea dello sport nel 2026, ma anche per quattro giorni, quella delle arti di combattimento. È stata presentata la IV edizione di Fight For Naples, evento che unisce le discipline della lotta e l’intrattenimento, con l’obbiettivo di diffondere i valori delle arti marziali e del pugilato.

Dal 19 al 22 febbraio il PalaEden di via Kennedy sarà animato non solo dagli incontri, ma anche da balli, musica e dj set. Previsti inoltre pure workshop, laboratori ed esibizioni dimostrative dove atleti, coach e specialisti racconteranno ai giovani la loro esperienza.

Ai lavori nella sala Pignatiello di palazzo san giacomo hanno preso parte l’assessore allo sport del comune di Napoli Emanuela Ferrante e l’amministratore di Pro Fighting Napoli Club e organizzatore dell’evento Luca Donadio.

Presente anche Il Ceo di Edenlandia, Gianluca Vorzillo

 

Castelvolturno, al via abbattimenti case abusive sul litorale

Castelvolturno, al via abbattimenti case abusive sul litorale

Sono in corso, in queste ore, le operazioni di abbattimento degli immobili illegalmente edificati sul litorale di Castelvolturno (CE), consequenziali alle attività di accertamento condotte dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, che avvalendosi dei militari della Guardia Costiera, ha individuato e sottoposto al provvedimento di sequestro preventivo di urgenza più di 70 manufatti, costituiti per la maggior parte da unità abitative, che dagli anni Settanta hanno occupato significative porzioni di demanio marittimo nella località di Bagnara, deturpando il paesaggio e costituendo un chiaro simbolo di illegalità per il territorio.

Le operazioni di abbattimento, che proseguiranno in maniera cadenzata anche nel prossimi giorni e permetteranno alla cittadinanza di poter nuovamente recuperare porzioni di demanio sino a quel momento abusivamente occupato, sono state svolte, al fine di ripristinare il naturale stato dei luoghi, a spese degli stessi trasgressori. Nell’ambito ditale attività di demolizione taluni immobili adibiti a case vacanze sono riconducibili a soggetti facenti parte della famiglia Belforte, contigui a soggetti facenti parte del sodalizio camorristico denominato “militari della Guardia Costieradi Marcianise”.

I manufatti, facenti parte di un insieme di opere che nel complesso hanno arrecato una radicale trasformazione urbanistica del territorio, erano stati edificati in assoluto difetto delle richieste autorizzazioni paesaggistiche ed edilizie, in spregio alle norme sismiche per l’edificazione, nonché in assenza di titolo concessorio per l’occupazione del suolo demaniale.

Siti e-commerce non ufficiali calcio Napoli, l’appello della società

0

Siti e-commerce non ufficiali calcio Napoli, l’appello della società

La SSC NAPOLI, visto l’aumento di siti online dove sono in vendita prodotti con il marchio della società (originali e non), ha lanciato un appello ai tifosi ad acquistare solo sullo store ufficiale:

“Visto il proliferare negli ultimi giorni di siti di e-commerce non ufficiali apparentemente riferibili al Club, desideriamo ricordare a tutti i nostri tifosi che l’unico store online ufficiale di SSC Napoli è raggiungibile al seguente indirizzo: https://store.sscnapoli.it.

Invitiamo pertanto tutti ad acquistare prodotti originali SSC Napoli in totale sicurezza esclusivamente presso lo store online ufficiale del Club o presso i rivenditori autorizzati.”

fonte: Ssc Napoli

Carlo Ruosi è il nuovo presidente dell’AMCI di Napoli

Carlo Ruosi è il nuovo presidente dell’AMCI di Napoli

E’ l’ortopedico Carlo Ruosi il nuovo presidente dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), sezione di Napoli. Ruosi, che è anche docente universitario, già ricopriva il ruolo di vicepresidente vicario e traghetterà l’associazione verso le prossime elezioni.

Classe 1960, ordinario della Università Federico II di Napoli, il Prof. Carlo Ruosi  è tra i massimi esperti a livello europeo nel trattamento della scoliosi e della cifosi in adolescenza. Si occupa di patologia e chirurgia vertebrale da oltre 30 anni ed è Direttore della Cattedra e della Scuola di Specializzazione in Patologia dell’ Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitazione della Federico II.

Ruosi descrive i progetti che l’associazione intende proporre al territorio: l’umanizzazione dei rapporti con i pazienti, una sinergia con le altre realtà di ispirazione cattolica e sostegno al percorso della Chiesa di Napoli.

(Intervista nel video allegato)

Spari a Napoli, 21 enne ferito all’addome in quartiere Fuorigrotta

Sparatoria a Fuorigrotta. Un ventenne L.C. queste le iniziali  è stato ferito con un colpo di pistola all’ addome intorno alle 20,30 in via delle Ginestre una traversa di via Cumana.

I killer a bordo di uno scooter di grossa cilindrata sono arrivati sul posto e individuato il bersaglio hanno iniziato a fare fuoco più volte. Panico nella zona alla chiusura dei negozi e della vicina palestra comunale dove ogni giorno si allenano centinaia di bambini.

La vittima soccorsa da alcuni presenti è stata trasferita al vicino ospedale San Paolo in codice rosso e versa in pericolo di vita. Sul posto immediato l’arrivo di auto di Polizia di Stato e carabinieri.

Il ferimento potrebbe inquadrarsi nelle recenti fibrillazioni criminali registrate tra Bagnoli e Fuorigrotta in seguito ai blitz che, di recente, hanno portato in carcere i vertici del clan Esposito di Bagnoli.

L’arresto del boss Massimiliano Esposito detto “lo Scognato” avrebbe determinato un vuoto di potere e il conseguente tentativo di emersione di un gruppo di giovanissimi, tra cui il figlio di un pregiudicato del quartiere storicamente legato al clan Troncone che avrebbe tentato di imporsi come nuovo “riferimento criminale”.

Secondo le prime indagini il ragazzo sarebbe vicino agli ambienti criminali del clan Troncone. La sparatoria, infatti, è avvenuta a poca distanza da dove fino a pochi mesi fa si trovava il bar legato al sodalizio criminale dove già in passato si erano registrate stese e sparatorie.

Sgomberi, la svolta: via dalle case prima i pregiudicati

Sgomberi, la svolta: via prima i pregiudicati

Per primi i pregiudicati: Le occupazioni abusive continuano a tenere impegnata l’amministrazione di Napoli, che infatti è a lavoro per modificare i criteri di priorità per gli sgomberi degli immobili comunali. Dopo le esperienze del blitz nel rione San Francesco, le operazioni alle Vele di Scampia e ben tre assalti da parte degli irregolari alle nuove case di via Ansaldo, in commissione urbanistica, presieduta dal consigliere Massimo Pepe, si sono discussi gli schemi della delibera che già nei prossimi giorni arriverà in giunta.

Abbandonato il precedente modello che prevedeva che si procedesse per ordine cronologico, la priorità ora è quella di cacciare dagli alloggi popolari subito gli autori di reati o chi anche con fedina penale pulita ha occupato in danno di un legittimo assegnatari. (Intervista in video allegato).

San Valentino, al via i festeggiamenti con “Saint Valentine in Love”

San Valentino, al via i festeggiamenti con “Saint Valentine in Love”

Un messaggio di pace e amore lanciato dalla Campania, da San Valentino Torio a tutto il mondo. Inaugurata “Saint Valentine in Love” la festa del patrono degli innamorati in programma in provincia di Salerno fino a domenica 16 febbraio.

A tagliare il nastro dell’edizione 2025 il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco Michele Strianese.

Un paese in festa, tra luci d’artista, fuochi d’artificio, stand enogastronomici e artisti di strada. Una festa che parla d’amore a 360 e non solo quello tra chi si vuole bene ma anche quello universale che invoca la pace per tutto il mondo come sottolinea il parroco don Alessandro Cirillo. (Intervista nel video allegato)

Tantissimi i visitatori anche da fuori regione che hanno affollato e che affolleranno le strade del paese per essere benedetti dal santo posto ieri dopo la processione all’interno del grande cuore rosso che campeggia davanti alla chiesa. Tanti i messaggi d’amore lanciati da cittadini e turisti.