venerdì, Novembre 21, 2025
Home Blog Page 208

“Noi siamo coraggio. Storie senza censura”, presentato il podcast di Désirée Klain

“Noi siamo coraggio. Storie senza censura”, presentato il podcast di Désirée Klain

Giornalisti, attivisti, parenti di vittime innocenti ed esponenti della società civile sono i protagonisti di “Noi siamo coraggio. Storie senza censura”. Un podcast di Désirée Klain, in dieci puntate da 15 minuti l’una disponibile su RaiPlay Sound.

Le storie scelte dall’autrice raccontano battaglie civili di uomini e donne che hanno sfidato poteri forti, come la criminalità organizzata, le dittature, il racket, per accendere una luce sugli ultimi e migliorare la società. Tra le voci anche quella di Nino Daniele, ex sindaco di Ercolano.

Nelle ultime settimane il prodotto è divenuto uno tra i 10 più ascoltati su Rai Play Sound come conferma Andrea Bornino, responsabile Podcast Originali RaiPlaySound – Ebu Radio Committee. (Interviste nel video allegato)

Napoli, incendio in appartamento a Secondigliano: tre feriti

Napoli,incendio in appartamento a Secondigliano: tre feriti

Spaventato dalle fiamme si è lanciato dalla veranda ed è caduto sul ballatoio ferendosi ad una caviglia: si tratta di una delle tre persone finite in ospedale a causa dell’incendio divampato nel quartiere Secondigliano, a Napoli. Le altre due sono stata trasportate una al Cardarelli, l’altra al Cto. Entrambe ricoverate per intossicazione a causa dei fumi.

Il rogo si è originato all’interno di un appartamento al primo piano in via Cardinale Filomarino, all’altezza del civico 34. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine a causare l’incidente sarebbero stati i vestiti poggiati dalla proprietaria su una stufa elettrica. Poi il fuoco si sarebbe velocemente esteso distruggendo il mobilio prima di essere spento dai pompieri. Gli inquilini dell’abitazione saranno ospitati dai familiari.

Sul posto sono intervenuti anche polizia, protezione civile e gli agenti dell’unita operativa di Secondigliano dei caschi bianchi guidati dal capitano Vincenzo Gentile e al comando del maggiore Maurizio Guerra. A coordinarli dalla sala operativa il Capitano Lucio Sarnacchiaro.

Conte contro il suo passato: “Nessuno è imbattibile. La squadra deve essere rinforzata”

Conte contro il passato: “Nessuno è imbattibile. La squadra va rinforzata”

“La Juventus è imbattuta in campionato, alcuni pareggi potevano essere delle vittorie e così si è creato questo distacco in classifica. Ma le squadre imbattibili non esistono, prima o poi devi perdere, e il nostro unico obiettivo resta quello di vincere”. Suona la carica Antonio Conte. La Juve non conosce sconfitta e allora sabato deve essere il suo Napoli la prima squadra capace di battere i bianconeri nella sfida in programma al Maradona. Le due squadre sono divise da 13 punti, una distanza che però non illude il tecnico azzurro.

LA JUVE NON E’ IMBATTIBILE

“La Juventus – ha detto Conte – è una squadra quadrata, con giocatori forti, che fa la Champions e ha fatto un ottimo mercato. E’ un top club come Inter e Milan, di cui devi avere grande rispetto, ma l’obiettivo è quello di vincere come in ogni partita, perché tre punti sono fieno in cascina per noi. Sono partite che, così come quella con l’Atalanta a Bergamo, servono per l’autostima, sapendo che sono ad altissimo indice di difficoltà”. Conte ricorda i tanti anni passati in bianconero: “Da calciatore – ricorda – arrivai alla Juventus nel ’91. Da allenatore 14 anni fa è stata una grandissima esperienza. Oggi cerco di essere migliore rispetto a quegli anni, ma anche a 24 ore fa, per il dovere di migliorarsi ogni giorno. Oggi mi sento molto più completo, ho 55 anni, esperienze importanti anche all’estero, da ct, in club importanti, ma so che devo sempre migliorare per gestire il gruppo e i rapporti umani con le persone del club, dirigenti, presidenti. Non ti devi mai sentire appagato e cercare sempre l’eccellenza”.

IL NAPOLI VUOLE RIMANERE PRIMO

Un’eccellenza che ha portato il Napoli a guidare la classifica con 50 punti in 21 match, capolista con l’Inter che insegue. L’obiettivo ora è andare avanti su questa strada: “Dobbiamo considerare ogni gara – spiega Conte – come la partita per i tre punti. Sono partite che servono anche per l’autostima, per capire a che punto siamo, come a Bergamo, sapendo che sono ad altissimo indice di difficoltà e bisogna tenerlo bene a mente, perché la Juve è un osso duro. Serve fare il percorso, continuare quello che abbiamo iniziato, non possiamo pensare che siamo già alla fine dopo sei mesi, significa non dare il reale valore al tempo, al lavoro. Cosa manca? Finora siamo andati spediti ma non ti puoi alzare e dire che sei pronto a vincere. Lavoriamo per ottimizzare tutto, sarà per l’esperienza che ho, ma voglio andare sempre cauto perché so che abbiamo bisogno di altre step”.

IL MERCATO E’ URGENTE

Step che riguardano anche il mercato: “Ogni finestra – sottolinea Conte – ti può migliorare. Se non accade adesso, a giugno dovrai farlo, perché vogliamo tornare in Europa e così saremmo pochi. Rinforzarsi per il presente significa anche costruire il futuro, come dimostra il mercato di questa estate che vale per tanti anni visto che siamo stati bravi e anche fortunati, perché non è facile non sbagliare neanche un calciatore. Basta guardare il mercato di due anni fa – osserva il tecnico pugliese – in cui furono spesi 100 milioni, come sottolinea il presidente, e poi sono andati tutti via in prestito. Bisogna agire senza buttare i soldi”. “Io sono giunto qui – le conclusioni del mister partenopeo – per dare una mano al presidente in un momento di difficoltà e ho un gruppo con cui so che posso andare in guerra, se arriva qualcuno che migliora il gruppo altrimenti pedaliamo, pensando che in futuro la rosa va migliorata se entriamo in Europa”.

 

L’Isis voleva colpire la sinagoga di Napoli, Coppin: “Brutto clima”

0

Stava progettando un attentato alla sinagoga di Napoli, Mourad Firaoun, il 30enne di origine magrebina arrestato a San Giuseppe Vesuviano perché sospettato di terrorismo internazionale ed eversione dell’ordine democratico. Un affiliato all’isis, secondo gli inquirenti. L’uomo era pedinato e intercettato da tempo dagli agenti della Digos. Ed è dalle telefonate e dai suoi spostamenti dall’hinterland alla zona del lungomare, in particolare nel quartiere Chiaia proprio nei pressi della sinagoga, che sono nati i principali sospetti circa l’ipotesi di un’azione contro il tempio ebraico di Napoli dove, già dal tragico attentato del 7 ottobre del 2023 di Hamas contro Israele, erano state innalzate le misure di sicurezza. La preoccupazione però resta alta tra i rappresentanti della comunità israeliana, spiega il consigliere Daniele Coppin

Ddl sicurezza, disoccupati e sindacati in piazza a Napoli

Ddl sicurezza, disoccupati e sindacati in piazza a Napoli

Chiedono il rispetto degli accordi presi, la revisione del Ddl Sicurezza e di destinare i fondi per la spesa militare in favore dell’emergenza lavorativa che attanaglia Napoli.

Sono gli attivisti del movimento dei Disoccupati Organizzati partenopei. Concentramento in piazza del Gesù, poi i manifestanti, striscioni e bandiere in mano, hanno sfilato per le strade del centro storico attaccando sulle pareti degli edifici cartelli con la scritta “La nostra sicurezza non è la repressione”.

Giunti sotto la sede della città metropolitana i militanti si sono fermati e hanno dato vita ad un presidio, prima di riprendere la manifestazione che è arrivata senza incidenti fino a via Mezzo Cannone.

Portavoce della protesta è l’attivista Eduardo Sorge: (Intervista in video allegato).

La lotta di Napoli contro inquinamento acustico, anche “Chiaia” prepara esposto

La lotta di Napoli contro inquinamento acustico, anche “Chiaia” prepara esposto

I residenti di Chiaia sono pronti a rivolgersi ai giudici: effetti della sentenza che condanna il Comune di Napoli per l’inquinamento acustico in piazza Bellini. Provvedimento che continua a creare preoccupazioni a Palazzo San Giacomo. Infatti mentre l’amministrazione prepara il ricorso per contestare la decisione del tribunale anche gli abitanti della zona dei Baretti, enclave della movida partenopea, annunciano l’intenzione di andare davanti alle toghe.

I rappresentanti del comitato Chiaia Viva e Vivibile, come spiega Gaetano Attena, già hanno fatto effettuare da periti di parte rilievi fonometrici che hanno attestato sforamenti di oltre 30 decibel. Mentre il limite fissato dalla legge è di 50 decibel qui si superano anche gli 80. E così la vertenza si allarga a macchia d’olio. (Intervista in video allegato).

AFTERHOURS in tour con le Ballate per Piccole Iene

Gli Afterhours tornano in concerto a Napoli per celebrare il ventennale dell’album “Ballate per Piccole Iene”: la band fondata da Manuel Agnelli si esibirà all’Arena Flegrea il 23 luglio, alle ore 21, all’ottava edizione del Noisy Naples Fest. I biglietti per assistere all’unica data in Campania saranno disponibili a partire dalle ore 14 di venerdì 24 gennaio, sui circuiti www.etes.it, mc2live.it/ e www.vivaticket.com/it e nei punti vendita autorizzati.

20 ANNI DI “BALLATE PER PICCOLE IENE”

A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici e rappresentativi della musica italiana, sarà ristampato in primavera in un’edizione speciale in uscita per USM / Universal Music Italia. Per l’occasione Manuel Agnelli ha deciso di tornare sul palco con la band di allora, composta da Andrea Viti (basso), Dario Ciffo (violino, chitarra) e Giorgio Prette (batteria).

MANUEL AGNELLI

“Qualche mese fa, quando è emersa la possibilità di ripubblicare “Ballate per Piccole Iene” – racconta Manuel Agnelli continuavo a raccogliere richieste di ascoltarlo di nuovo live, integralmente. È stato in quel momento che mi è venuta l’idea che suonarlo dal vivo, con la band di allora, avrebbe dato un senso più profondo al tutto. È bastata una telefonata ai compagni di strada di quella stagione. Dopo due ore, la band era di nuovo riunita.  Questa è un po’ la “magia” del progetto Afterhours. È stato così tante cose, ha avuto così tante formazioni, che ti permette di rimetterti in strada senza contattare la nostalgia ma solo energie nuove.

BALLATE PER PICCOLE IENE – TOUR E DISCO

La storica formazione sarà in tour in estate: 16 date per riportare live lo spirito e la forza di “Ballate per Piccole Iene”. Il tour partirà da Bologna il 26 giugno e proseguirà per tutta l’estate arrivando anche a Napoli per unico esclusivo concerto il 23 luglio.
Pubblicato nel 2005 da Mescal e, distribuito in tutto il mondo nella sua versione inglese da One Little Indian (l’etichetta britannica dell’artista e performer islandese Björk), l’album raggiunse il secondo posto nelle classifiche di vendita italiane e portò gli Afterhours in tour in Europa, negli Stati Uniti, in Canada e Cina. “Ballate per Piccole Iene” contiene capolavori come “Ballata per la mia piccola iena”, “Ci sono molti modi”, “Carne fresca” e “La vedova bianca”, ancora oggi parte importante del repertorio live di Agnelli solista e degli Afterhours. La sua copertina iconica è realizzata in quattro versioni con foto di Guido Harari e artwork di Thomas Berloffa.

Napoli est senz’acqua, disagi all’ospedale del Mare

E’ di pochi minuti fa la notizia che i quartieri Barra e Ponticelli, periferia orientale di Napoli, a causa di una tubatura rotta sono senz’acqua. Una falla in un tubo di un metro e mezzo di larghezza situato otto metri sotto terra sta mettendo in ginocchio la zona dove si trova anche un ospedale dotato di pronto soccorso. All’ospedale del Mare è emergenza acqua

Parco Diana a Monteruscello, slitta lo sgombero residenti

Parco Diana a Monteruscello, slitta lo sgombero residenti

Doveva essere il giorno delle ruspe e degli sgomberi per le famiglie che da anni risiedono nelle sei unità abitative del parco Diana, complesso edilizio nel quartiere di Monteruscello, risultato ufficialmente abusivo, nonostante gli acquisti eseguiti secondo tutte le procedure notarili ed anche l’accensione di ipoteche e mutui sugli stessi edifici. E’ arrivata invece ieri sera la notizia di una proroga che da respiro agli inquilini e la possibilità ai loro legali di poter continuare a lottare per evitare abbattimenti e allontanamenti.

Chi ha acquistato quelle case lo ha fatto con procedura di condono in atto, pensando poi che la vicenda si concludesse con esito positivo. Ma il procedimento giudiziario nel frattempo è andato avanti ed oggi i residenti si ritroveranno a dover ricominciare daccapo.

Ai nostri microfoni uno degli abitanti delle sei villette del parco Diana Ernesto Carnevale…(Intervista nel video allegato)

Italian reputational Award, premiata a NY la professoressa Colao

Italian reputational Award, premiata a NY la professoressa Colao

Si è svolta a NY la cerimonia di premiazione dell’Italian Reputation Award ha visto tra i protagonisti la professoressa Annamaria Colao, docente di endocrinologia all’Università Federico II di Napoli, unica donna e unica napoletana ad aver ricevuto il premio di questa seconda edizione che si è svolta presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York. Questo importante riconoscimento viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno costante e innovativo in diversi settori, contribuendo alla promozione dell’Italia nel mondo e al rafforzamento del suo brand a livello globale.

L’Italian Reputation Award nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di New York, diretto da Fabio Finotti, Reputation Research, guidato da Davide Ippolito, e la fondazione IARL – Italia America Reputation Lab, con l’obiettivo di valorizzare l’impatto culturale degli italiani che, attraverso il loro lavoro, contribuiscono a far crescere la reputazione del Belpaese nel mondo.

Una tre giorni importante per la professoressa Colao che ha visitato la sede dell’ONU con Pasquale Riccio, presidente del Campus Salute.

(Interviste nel video allegato)