venerdì, Novembre 7, 2025
Home Blog Page 42

XXI Edizione della Borsa di Studio “Domenico, Gaetano e Giuliana Salvatore”

XXI Edizione della Borsa di Studio “Domenico, Gaetano e Giuliana Salvatore”

Si chiamano Grazia Schiavone e Vittoria Pia Soldo le due studentesse premiate nell’ambito della XXI edizione dell’assegnazione del Premio di merito in memoria di “Domenico, Gaetano e Giuliana Salvatore”, un appuntamento che da oltre vent’anni rappresenta un faro di speranza per i giovani talenti del Sud Italia. L’evento, svoltosi ad Accadia ha visto quest’anno una partnership d’eccellenza con l’Università degli Studi di Napoli Federico II rappresentata dal Magnifico Rettore Matteo Lorito e il prestigioso Centro Nazionale di Ricerca Agritech diretto da Danilo Ercolini: (INTERVISTE).

“Il premio ‘Domenico, Gaetano e Giuliana Salvatore’, che assegniamo da 21 anni ai diplomati con il massimo dei voti del liceo scientifico di Accadia, è un invito a guardare al futuro con fiducia, a investire su sé stessi attraverso lo studio e ad essere orgogliosi del legame con il proprio territorio, in particolare i piccoli borghi del Sud interno” dichiara il professore Marco Salvatore. (INTERVISTA)

La cerimonia, organizzata dalla Fondazione Salvatore in collaborazione con il Comune di Accadia e Il Sabato delle Idee, si è arricchito quest’anno di un convegno di alto profilo scientifico dal titolo “Il futuro dell’agroalimentare” che ha messo metterà al centro del dibattito le prospettive di sviluppo sostenibile per le aree interne del Mezzogiorno. All’evento ha preso parte tra gli altri il prefetto di Napoli Michele Di Bari. (INTERVISTA)

Dopo il click day i disoccupati tornano in piazza a protestare

Dopo il click day i disoccupati tornano in piazza a protestare

Mentre il comune di Napoli lavora per affidare ai privati la gestione delle aree verdi cittadine, scendono di nuovo in piazza i disoccupati di lungo corso che dopo la formazione avevano partecipato al click day del 10 luglio per partecipare ai colloqui utili alla verifica dei requisiti per essere inseriti nei servizi pubblici di manutenzione dei parchi. Davanti alla sede della società del ministero del Lavoro “Sviluppo Lavoro Italia”, nel centro direzionale, hanno manifestato contro i ritardi nella compilazione del calendario dei colloqui esponendo i documenti che attestavano gli impegni presi con i disoccupati e disattesi dalle istituzioni.

(Intervista nel video allegato)

Cerimonia cambio guardia carabinieri: subentra generale di divisione Gargaro

Cerimonia cambio guardia carabinieri: subentra generale di divisione Gargaro

Ha rivolto un pensiero al Carabiniere rimasto sulla sedia a rotelle dopo una caduta da un tetto durante un’operazione di sicurezza il generale di divisione Canio Giuseppe La Gala, nel suo discorso di saluto al comando della legione carabinieri “Campania”, la cui cerimonia si è svolta nella caserma salvo d’acquisto di Napoli. Al fianco del generale anche il carabiniere ricordato durante il suo discorso e le interviste con la stampa. (Intervista)

La Gala andrà a Roma per ricoprire il ruolo di comandante della scuola ufficiali dell’Arma. Gli subentra il generale di divisione Francesco Gargaro, che lascia il comando carabinieri tutela patrimonio culturale per ritornare in Campania dove vanta una lunga esperienza nei comandi territoriali, tra cui anche il gruppo di Castello di Cisterna. (Intervista)

Napoli, dopo crollo in VI Municipalità scuola dell’Infanzia chiede sicurezza

Il crollo di un solaio in una scuola della VI Municipalità di Napoli le ha spinte a scendere in piazza, per chiedere al comune maggior sicurezza. Circa duecento tra insegnanti e operatori del mondo della scuola aderenti al sindacato Csa hanno dato vita a un girotondo di protesta in merito alle difficoltà che vivono in questi giorni gli istituti dell’infanzia, con l’inizio anno scolastico alle porte. Il crollo di un solaio nella scuola Percasso ha avuto come conseguenza una serie di controlli sugli edifici scolastici di pertinenza del comune di Napoli. Sette, tra scuole elementari e nidi dell’infanzia, rischiano di non aprire e a causa di questa incertezza tante famiglie stanno disiscrivendo i figli, a vantaggio delle scuole private. I manifestanti chiedono al sindaco e alla giunta gli interventi previsti per l’adeguamento delle aule ai criteri di sicurezza. Portavoci della manifestazione, Francesca Pinto e Francesco Garofalo, segretario provinciale e generale di Csa ed Enrica Finzi Rsu comune di Napoli

Bandecchi terzo incomodo in elezioni Campania: “De Luca passi con me”

0

C’è un terzo incomodo nella corsa al dopo de Luca in Campania. Mentre a Napoli la coalizione di centro sinistra esce, si fa per dire, allo scoperto con Roberto Fico candidato per il cosiddetto campo largo ( pd m5s e avs) e il centro destra tentenna ancora sulla possibilità di candidare un civico o un tesserato di Fratelli d’Italia, prova a disturbare le grandi manovre della campagna elettorale Stefano Bandecchi, di Alternativa popolare. Il sindaco di Terni prova ad allargare gli orizzonti della sua attività politica candidandosi alla presidenza della Regione Campania con la lista “Dimensione Bandecchi”, invitando Vincenzo de Luca a farne parte

La stoccata a Fico e al centro destra

Al centro di alcune inchieste giudiziarie e giornalistiche, molto conosciuto sui social per interviste e interventi oltre il confine del politically correct, il fondatore dell’Unicusano ed ex proprietario della Ternana Calcio, guarda da una posizione “a destra del centro destra” quanto sta avvenendo in Campania, senza risparmiare critiche al candidato del campo largo, Roberto Fico e all’indecisione degli avversari

Pagliuca (Cnpr): “Riforma dei commercialisti bloccata dal Governo, tutelati 30mila professionisti”

0

Pagliuca (Cnpr): “Riforma dei commercialisti bloccata dal Governo, tutelati 30mila professionisti”

ROMA – “E’ necessario ribadire che le motivazioni addotte dal Consiglio Nazionale a sostegno della propria proposta risultano deboli e prive di fondamento, già smentite dai fatti e dalle prassi consolidate in altre professioni ordinistiche. Per fortuna, il Governo e i ministeri vigilanti hanno scelto con responsabilità di bloccare una riforma che avrebbe messo a rischio la sostenibilità previdenziale e gli interessi di oltre 30.000 professionisti”. Lo afferma Luigi Pagliuca, presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili.

“Se, come afferma il Presidente de Nuccio, le osservazioni formulate dalla Cnpr sono ‘del tutto prive di fondamento e pretestuose’, perché la riforma proposta mira a favorire l’occupazione giovanile ed incentivare le nuove generazioni ad intraprendere il percorso professionale, indichi quali sono le norme contenute nel ‘riordino’ che incentivano lo sviluppo della sezione B, composta quasi esclusivamente di giovani professionisti.

“Sarà un’impresa ardua – ha aggiunto Pagliuca -, perché tali norme sono del tutto assenti nel progetto di riforma mentre non mancano disposizioni relative al sistema elettorale che sollevano ben più di un dubbio di costituzionalità”.

“La Cassa auspica che la riforma della professione possa procedere, come indicato dalla presidente Meloni e dal ministro Nordio, ma lo faccia tutelando davvero l’intera categoria, rafforzando l’unità e non provocando incomprensibili fratture.

Non serve una riforma – conclude il presidente della Cnpr – per costruire regole elettorali che avvantaggiano pochi, servono principi equi e sostenibili per tutti, che facciano crescere la Professione nella sua interezza”.

Capri-Napoli, l’italiano Occhipinti vince la 60°edizione

0

Capri-Napoli, l’italiano Occhipinti vince la 60°edizione

Alessio Occhipinti cala il poker in campo maschile, l’argentina Mayte Puca centra la terza vittoria consecutiva tra le donne.

La Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo non cambia padroni.

Il rappresentante delle Fiamme Oro vince per distacco, arrivando da solo al traguardo posto a ridosso del Circolo Canottieri Napoli, comprendo la traversata che separa la città di Partenope da Le Ondine Beach Club in 6.07.11, uno dei migliori tempi di sempre, staccando il compagno di squadra Giuseppe Ilario e Niccolò Ricciardi e confermando il podio del 2024. Ad attenderlo sulla passerella allestita al Circolo Canottieri Napoli, oltre al presidente del sodalizio e presidente del comitato campano della Fin Giancarlo Bracale, anche i familiari: papà Claudio, mamma Stefania e gli zii Manuela e Gianni.

Cala il tris e anche lei si avvia a entrare nella storia assoluta della Capri-Napoli l’argentina Mayte Puca, che in campo femminile ha centrato la terza vittoria di fila dopo i successi maturati nel 2023 e nel 2024.

Il supermercato della discordia, deputato Borrelli guida rivolta dei residenti di Chiaia

Il supermercato della discordia, deputato Borrelli guida rivolta dei residenti di Chiaia

No allo scarico merci h24, no al rumore notturno di ventole e frigoriferi, no al fumo della canna fumaria installata sulla facciata del palazzo, no al traffico che rende invivibile il quartiere. Protestano i cittadini di Chiaia soprattutto quelli che risiedono tra via Giordani, via Schipa e Corso Vittorio Emanuele a causa della apertura del nuovo punto vendita Sole 365 che da qualche settimana sta rendendo la loro vita un inferno. La struttura, di grandi dimensioni, dotata anche di bar e ristorante, non dispone né di parcheggi né di aree per il carico e scarico merci. I residenti ai nostri microfoni chiedono rispetto: (Interviste).

Stamane indetta una manifestazione pubblica a cui ha preso parte anche il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli che sulla situazione si è così espresso: (Intervista).

 

Chiude a Villa Ferretti la settimana di Orientamento della Scuola Superiore Meridionale

Chiude a Villa Ferretti la settimana di Orientamento della Scuola Superiore Meridionale

Si è chiusa con un confronto con gli studenti sul valore pedagogico dell’errore la Settimana di Orientamento della Scuola Superiore Meridionale istituto di istruzione universitaria di alta formazione dottorale ad ordinamento speciale. nella sede della Federico II di villa Ferretti a Bacoli, i professori Mirco Musolesi dell’Università di Londra e Paolo Verri, direttore della Fondazione Mondadori, hanno stimolato il dibattito, con i 150 studenti selezionati tra gli iscritti all’ultimo anno delle scuole medie di tutta Italia, sull’importanza dell’errore nella costruzione di una carriera.

A moderare gli incontri il professore Arturo De Vivo, responsabile della SSM.

Ad incontrare gli studenti anche i sindaci di Bacoli e Napoli, Josi della ragione e Gaetano Manfredi

(Interviste nel video allegato)

Capodimonte, manifestazione attivisti pro Palestina contro presenza ex premier israeliano

Capodimonte, manifestazione attivisti pro Palestina contro presenza ex premier israeliano

Si sono dati appuntamento al Bosco di Capodimonte questa volta gli attivisti in sostegno della Global Sumud Flottilla. Il motivo, la presenza al museo dell’ex premier israeliano Ehmud Olmert. Non benvenuto a Napoli, per i manifestanti pro Palestina. La polemica era montata già nei giorni scorsi: l’ex alto rappresentante israeliano, “primo ministro all’epoca dell’operazione “Piombo fuso” – che causò più di 1000 morti tra i palestinesi, circa 15.000 feriti, – era l’ospite d’onore dell’evento “Falafel e democrazia”, in programma domenica prossima con il patrocinio del Comune di Napoli e dalla Città metropolitana, patrocini che sono stati poi ritirati.

(Interviste nel video allegato)