sabato, Novembre 15, 2025
Home Blog Page 115

Napoli, flash mob degli insegnanti: in mano portafogli vuoti e libri

Napoli, flash mob degli insegnanti: in mano portafogli vuoti e libri

In una mano un libro, in un’altra il portafogli vuoto, senza urlare slogan di protesta. solo otto minuti di silenzio. La forma di protesta scelta da insegnanti e personale ata per ricordare alla politica che a fronte di un peggioramento dell’istruzione in Italia gli insegnanti nel bel paese hanno le buste paga più basse d’Europa.

“dignità per la scuola pubblica”, il titolo del flash mob nazionale organizzato in sei città italiane, tra Cui Napoli.

Afragola, il fidanzato confessa: “Ho ucciso Martina”

Uccisa a pietrate, il corpo chiuso in un armadio, poi ribaltato e coperto da un vecchio materasso e masserizie varie in un casolare abbandonato. E’ stata uccisa così Martina Carbonaro, la 14enne scomparsa di casa due giorni fa ad Afragola. A confessare, dopo un lungo interrogatorio, il terribile gesto, l’ex fidanzato, Alessio Tucci, un ragazzo di 18 anni. Il motivo, rivelato tra le lacrime al pm di turno, è che lei lo aveva lasciato. Martina, secondo la ricostruzione dei carabinieri, non voleva assolutamente riallacciare il rapporto interrotto ma avrebbe accettato lo stesso di incontrarsi con l’ex fidanzato nello stesso luogo dove solitamente si vedevano quando stavano insieme. Qui, al culmine di una lite, lui avrebbe colpito la ragazza con una pietra e poi avrebbe provato ad occultarne il corpo. Il fatale ultimo appuntamento, di cui ormai sono piene le cronache, il momento più pericoloso e talvolta drammatico, nell’epilogo di una storia tra due persone.
Sul luogo dove è stato trovato il cadavere ella ragazza è iniziato un mesto pellegrinaggio. Due donne hanno portato fasci di fiori. Su una c’è la scritta: ‘Dolce angelo non meritavi questa fine. Basta femminicidi”. Le persone che passano chiedono “provvedimenti severi” perché “non si può distruggere una vita cosi”. Sul posto è giunta anche uno zio di Martina che in lacrime ha raccontato le ore frenetiche della ricerca. L’allarme era scattato ieri sera, anche attraverso i social. I carabinieri della compagnia di Casoria hanno immediatamente fatto scattare i controlli e questa mattina all’alba hanno fermato il presunto assassino. Durante l’interrogatorio, Tucci ha provato a crearsi un alibi, ma alla vista di alcune immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, è crollato e ha confessato.

 

 

 

 

Corteo pro Palestina a Napoli, cariche e vernice contro polizia

Manifestavano contro la NATO e per la pace sventolando bandiere della Palestina, è finita in guerriglia urbana con la Polizia. Epilogo con manganellate e lanci di vernice per il corteo organizzato nel centro di Napoli. Attivisti della rete pro Palestina, studenti, centri sociali e Potere al popolo hanno sfilato contro il summit della NATO, che ha preso il via ieri nella base di lago patria nell’ambito delle celebrazioni per Napoli2500. Partiti da piazza del Gesù, I manifestanti, circa un migliaio, hanno fatto tappa davanti alla questura, poi lasciato la scritta Napoli for Gaza a pochi metri dal portone di ingresso di palazzo San Giacomo. All’arrivo in piazza del plebiscito il blitz con i gonfiabili contro il cordone di polizia che proteggeva il palazzo della prefettura, con lancio di palloncini ricolmi di vernice colorata. L’azione dei manifestanti ha provocato la reazione delle forze dell’ordine

“Franciscus”, l’ultimo saluto a Bergoglio negli scatti di Adriano Cirasa

Franciscus è un libro fotografico che racconta per immagini il giorno dell’ultimo saluto a Papa Francesco.
Nel silenzio solenne che avvolge Piazza San Pietro, migliaia di volti si uniscono in un unico, profondo respiro di preghiera e memoria. È il giorno dell’ultimo saluto a Papa Francesco, una figura che ha lasciato un segno incancellabile nella storia della Chiesa e nel cuore di milioni di fedeli. In mezzo alla folla, con la sua macchina fotografica, c’è Adriano Cirasa, un giovane fotografo napoletano spinto dalla fede e dal desiderio di testimoniare un momento che va oltre la cronaca, un giorno di raccoglimento, emozione e speranza.

Adriano Cirasa (Napoli, 29 giugno 2006) è un fotografo e scrittore italiano. È anche autore di due libri sulla fotografia “La fotografia è facile” e “Ho fotografato invece di parlare”, e uno sul tifo e il calcio a Napoli “Tre scudetti e una città”.

 

Sanità, De Luca inaugura nuovi reparti Cto

Sanità, De Luca inaugura nuovi reparti Cto

Due nuovi reparti (Medicina d’Urgenza e Cardiologia) riammodernati in linea con le nuove tecnologie del campo sanitario, la piscina per la riabilitazione motoria riqualificata, più la ristrutturazione del reparto di Terapia Intensiva. 12 i milioni di euro investiti dalla Regione Campania per i lavori al Centro Traumatologico Ortopedico (CTO), che con gli ospedali Monaldi e Cotugno forma l’azienda sanitaria dei Colli.

A tagliare il nastro, il presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca, che al termine con la direttrice generale, Anna Iervolino, ha incontrato dirigenti e personale sanitaria elencando quanto fatto di positivo anche sul fronte delle liste di attesa e dei tempi di pagamento ai fornitori. (Interviste nel video allegato)

Diplomazia contro venti di guerra, a Napoli chiude Soft power lab

Diplomazia contro venti di guerra, a Napoli chiude Soft power lab

Per due giorni Napoli capitale della promozione del dialogo e dell’uso della diplomazia nelle relazioni internazionali. Si è chiusa oggi all’Università Orientale la convention Soft power club, evento incentrato sulle relazioni economiche e industriali e l’importanza della diplomazia in un contesto globale di conflitti internazionali in cui sembra essere stata messa da parte e rimpiazzata dalla legge del più forte.

Una due giorni in cui Napoli ha visto una serie di dibattiti a cui hanno partecipato ministri del governo italiano e grandi personalità, come il principe El Hassan Bin Talal di Giordania, Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia e, in video collegamento, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme.

A fare un bilancio dell’iniziativa, Francesco Rutelli, presidente del Soft Power club: (Intervista nel video allegato)

A San Valentino Torio torna “Agrodoc”

A San Valentino Torio torna “Agrodoc”

Dal 29 maggio al primo giugno in piazza Amendola a San Valentino Torio, torna “Agrodoc”, rassegna di corti, lungometraggi, documentari, musica, teatro e lezioni di cinema promossa da Rai, Highlights e Fondazione Carisal in collaborazione con comune e Anci. L’apertura sarà affidata a Tony Esposito che festeggerà i 40 anni di Kalimba de luna.

Il “Doc” di Agrodoc è declinato come “Denominazione di Origine Campana” e per questo, in stretta collaborazione con Rai Documentari, sono già stati individuati i titoli che verranno proiettati in piazza: Il Re di Napoli, storia e leggenda di Mario Merola; O’Festival, i 20 anni del festival della canzone napoletana e Sono solo canzonette – Edoardo Bennato.

A Partecipare alla presentazione il sindaco Michele Strianese e i due i testimonial che prenderanno parte agli eventi che si svolgeranno a San Valentino Torio i cantanti Gianluca Capozzi e Mavi… (Interviste nel video allegato)

Elezioni amministrative, in Campania cresce ancora astensionismo

Elezioni amministrative, in Campania cresce ancora astensionismo

Vince il centro sinistra, anche se così come alle ultime elezioni amministrative, anche nei quindici comuni della Campania dove si è votato nello scorso week end resta il partito dell’astensione quello più grande. La percentuale dei votanti in Campania è diminuita in media del 10 per cento. Il record negativo tocca alla provincia di Napoli: 55 per cento a fronte del precedente 65 per cento.

Con un crollo nella terza città campana, ovvero Giugliano, di quasi 20 punti percentuale (45,5 per cento stavolta contro il 64,3 per cento della passata tornata elettorali). Grande attenzione dunque sul comune più popoloso impegnato nella tornata elettorale: a Giugliano, come detto, terzo comune della Campania, il centrosinistra ha vinto con dieci punti di distacco sul centrodestra.

Diego D’Alterio si attesta intorno al 52 per cento mentre Giovanni Pianese, ex sindaco è al 44. D’Alterio, commercialista, è stato nella scorsa consiliatura presidente del Consiglio Comunale, sostenuto da cinque liste oltre a quella del Pd. Nel Salernitano, occhi puntati sul comune di Capaccio, rimasto senza sindaco dopo l’arresto di Franco Alfieri, con la vittoria dell’avvocato amministrativista Gaetano Paolino, in corsa con una coalizione civica di centrosinistra, eletto al primo turno.

“Campioni per sempre – Quarto scudetto”, in libreria il libro di Gianfranco Coppola

“Campioni per sempre – Quarto scudetto”, in libreria il libro di Gianfranco Coppola

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli. Gianfranco Coppola torna a raccontare lo scudetto degli azzurri con interviste ai protagonisti del passato, da Careca, ad Alemao, a Zola, a Ottavio Bianchi, con i racconti di 11 Grandi Firme del giornalismo italiano e con le foto di Pietro Mosca.

Un libro da collezione per celebrare la grande impresa del Napoli. “Campioni per sempre – Quarto scudetto” arriva in libreria venerdì 30 maggio a meno di una settimana dal trionfo degli azzurri in campionato. Gianfranco Coppola torna a raccontare il titolo tricolore con la formula innovativa utilizzata già nel primo volume di successo di due anni fa sul terzo scudetto: le speciali interviste ai grandi protagonisti del Napoli vincente del passato che si raccontano e che raffrontano le loro imprese con quelle dei campioni della squadra di Antonio Conte.

Spiccano, tra le altre, le interviste di Ricardo Alemao su Scott McTominay, di Antonio Careca su Romelu Lukaku, di  Ottavio Bianchi su Antonio Conte, di Alessandro Renica su Alessandro Buongiorno, di Gianfranco Zola su David Neres. Insieme a 11 interventi di Grandi Firme del giornalismo italiano che tratteggiano i trionfi e le epopee del Napoli, alle foto di Pietro Mosca, al contributo di Dario Santoro, alla deliziosa copertina di Andrea Delehaye che ha curato il progetto grafico del libro edito da LeVarie, il marchio editoriale dedicato allo Sport della Campania di Marco Lobasso.

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” rappresenta il libro gemello di “Campioni per sempre – Terzo scudetto”, da cui attinge con orgoglio a interviste e racconti, che mai passeranno di moda, dando così il via a una sorta di collezione speciale di volumi, legata indissolubilmente agli scudetti e ai trionfi del Napoli. Pronti in futuro a raccontare e ad accompagnare il club di Aurelio De Laurentiis verso altri nuovi grandi trionfi.

Anche in questa nuova iniziativa editoriale LeVarie e Gianfranco Coppola hanno rinnovato l’accordo solidale con l’Arcivescovo Emerito di Napoli, S.E. Cardinale Crescenzio Sepe, I proventi del volume saranno devoluti per Casa di Tonia, la casa di assistenza per donne in difficoltà, nata da un’idea del Cardinale Sepe e con il coordinamento della Fondazione In Nome della Vita onlus.

Il libro “Campioni per sempre – Quarto scudetto” sarà in libreria, in Campania, da venerdì 30 maggio; contemporaneamente arriverà anche nelle edicole di Napoli e provincia. Il volume è già da oggi prenotabile e acquistabile sui principali bookstore web, oppure su eBay oppure via mail a LeVarie Edizioni, all’indirizzo di posta elettronica info@levarieweb.it.

Il costo in libreria, in edicola e sul web di Campioni per sempre – Quarto scudetto (200 pagine a colori) per tutti è di 15 euro.

America’s Cup a Napoli, presentazione ufficiale a Roma

America’s Cup a Napoli, presentazione ufficiale a Roma

Non solo un evento sportivo, ma soprattutto un’occasione per accelerare la bonifica dell’area di Bagnoli, per portare la vela nelle scuole come riscatto sociale e per puntare ancora una volta sul valore, le energie e sul potenziale di un territorio meraviglioso. A parlare è la premier Giorgia Meloni nel giorno della presentazione ufficiale della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup, che si svolgerà nel 2027 a Napoli. La cerimonia ufficiale ieri pomeriggio a Villa Doria Pamphilj a Roma.

Tra gli ospiti dell’evento il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi: (dichiarazioni nel video allegato).

Un’occasione per fare di Napoli la nuova Barcellona ne è convinta la premier Meloni che sottolinea: (dichiarazioni nel video allegato).