sabato, Novembre 15, 2025
Home Blog Page 119

Valorizzazione patrimonio borbonico a Napoli, al via II edizione “Royal Photo Contest”

Valorizzazione patrimonio borbonico a Napoli, al via II edizione “Royal Photo Contest”

Parte la seconda edizione, dopo quella del 2022, del “Royal Photo Contest”, un concorso fotografico nazionale promosso dall’Associazione Siti Reali nell’ambito del progetto “Le radici del futuro” e dell’omonimo Premio. Obbiettivo quello di valorizzare attraverso la fotografia i siti e luoghi del circuito borbonico. L’iniziativa intende favorire una promozione culturale “dal basso” di questi luoghi nell’Italia meridionale, avvalendosi della tecnica fotografica come strumento espressivo capace di coniugare narrazione, riflessione e lettura del valore del patrimonio culturale borbonico in relazione con le comunità locali di riferimento. Il bando di concorso, scaricabile dalla piattaforma web royaldistrict.it, è attivo fino al 30 settembre 2025.

Entro quarantacinque giorni dal termine di chiusura la Giuria procederà alla selezione dei vincitori ai quali saranno attribuiti i premi economici e successivamente saranno coinvolti nelle attività di comunicazione e promozione del contest fotografico.

A presentare la manifestazione alla stampa Teresa Armato, assessore al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli e Alessandro Manna, presidente dell’associazione Siti Reali: (Intervista nel video allegato).

Così Caterina Ascione, curatrice del Museo Ascione: (Intervista nel video allegato).

Femminicidio, intitolato a Nunzia Castellano belvedere Posillipo

Non era ancora argomento all’ordine del giorno come oggi il femminicidio, quando Nunzia Castellano venne uccisa a Napoli dall’ex fidanzato, Luca Carafa, poi condannato a 16 anni e 8 mesi, tornato in libertà dopo 10. Aveva 31 anni il 14 novembre del 2003 quando è stata assassinata e oggi nel giorno del suo compleanno le è stato intitolato il belvedere del parco Virgiliano, nel quartiere napoletano di Posillipo. Lo svelamento della targa, dotata di un qr code che rimanda a un sito con la storia della donna, nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato con i familiari di Nunzia anche gli studenti di alcune scuole del territorio. Non sono riusciti a parlare davanti alle telecamere i genitori, la signora Angela e Bruno, ci ha provato la sorella, Rosaria.

La cerimonia di svelamento nel giorno del suo compleanno

L’intitolazione è nata su iniziativa della consigliera comunale, Alessandra Clemente, intervenuta con la vice sindaco, Laura Lieto

Due pullman scoperti con a bordo i giocatori del Napoli per possibile festa scudetto

Due pullman scoperti con a bordo i giocatori del Napoli per possibile festa scudetto

Nella piccola sede di Ovtside, al Corso Protopisani, Antonio da giorni personalizza jeans con sciarpe e bandiere del Napoli. Da quando ha lanciato l’idea sui social è esplosa una vera e propria mania, che coinvolge tantissimi giovanissimi. Al centro della città, ma anche nelle zone periferiche, iniziano a spuntare le bandiere con il quarto Scudetto. Sale la febbre tricolore a Napoli, dove si attende l’esito della partita di domani sera contro il Cagliari per esplodere di felicità.

Intanto il sindaco, Gaetano Manfredi, conferma che  lunedì pomeriggio alle 15 due bus con la squadra azzurra percorreranno il lungomare Caracciolo, in caso di vittoria. Sia il Comune che la Regione hanno stanziato ingenti risorse per sostenere la festa e sono stati coinvolti oltre 50 Comuni dell’area metropolitana che allestiranno maxischermo in piazza.

Previsto anche un ingente piano traffico. Niente veicoli privati in una ampia zona del centro di Napoli, a partire dalle 20.30 di domani dopo il match con il Cagliari: Sarà attivata la cosiddetta “zona azzurra”. Potranno ovviamente circolare i mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine, i mezzi pubblici, quelli delle aziende pubbliche e dei media.

Istituito anche un divieto di fermata e sosta, dalle 18 di venerdì 23 maggio, con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dagli ospedali con pronto soccorso. Disposto il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, il divieto di vendita e uso di fuochi pirotecnici. L’Asl Napoli 1 Centro ha previsto l’attivazione di Health point con personale sanitario e ambulanza in prossimità di piazza del Plebiscito, in piazza Garibaldi, in piazza del Gesù e in prossimità di piazza Vittoria.

Stop a legge su fine vita, a Napoli protesta associazione Luca Coscioni

Stop a legge su fine vita, a Napoli protesta associazione Luca Coscioni

Il 25 marzo scorso il consiglio regionale della Campania soffocava nella nella culla la proposta di legge sul cosiddetto fine vita. Avrebbe potuto essere dopo la Toscana la seconda regione italiana la Campania, a dotarsi di una legge per l’eutanasia, il suicidio assistito. Un improvviso stop dovuto a un cavillo, con la proposta di legge arenata in commissione, che ha spinto l’associazione no profit Luca Coscioni e il suo tesoriere, Marco Cappato, promotori della campagna per l’eutanasia legale e sostenitor di una legge di iniziativa popolare, a manifestare a Napoli, all’esterno della sede del parlamentino regionale. (Interviste nel video allegato)

75 le persone che in Campania hanno iniziato un digiuno per chiedere alle istituzioni di approvare la legge di iniziativa popolare. (Interviste nel video allegato)

Donato Salzano dell’associazione Luca Coscioni. Al presidio ha partecipato anche la consigliera regionale, Maria Muscarà. (Interviste nel video allegato)

‘Chi sei, Napoli’, sul Duomo di Napoli l’opera di JR

‘Chi sei, Napoli’, sul Duomo di Napoli l’opera di JR

Un’unione tra fotografia, arte pubblica e impegno sociale. È “Chi sei, Napoli?” ottavo capitolo delle della serie “Chronicles”, progetto dell’artista francese JR , tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea. L’opera site-specific, la prima di questo tipo in Italia, è stata presentata alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo e successivamente in Via Duomo, di fronte alla facciata della Cattedrale di Napoli, trasformata in un mosaico di 606 volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città.

L’artista ai nostri microfoni si racconta: (Intervista nel video allegato).

Un’installazione fortemente voluta da don Mimmo battaglia e dalla Curia come spiega padre Antonio Loffredo: (Intervista nel video allegato).

A tenere a battesimo l’opera sulla facciata del duomo il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ma anche un gruppo di manifestanti con in testa Maria Muscarà e Pino de Stasio che hanno definito l’opera di JR un “Napolicidio”: (Intervista nel video allegato).

Tenta di uccidere la compagna e si sucida: dramma nella notte a Napoli

È stata trovata morta questa notte, riversa a terra qui in via del Pinocchio a Napoli, Ilaria Capezzuto, 34 anni. Sul corpo una ferita da arma da fuoco. A poca distanza in via don Luigi Sturzo, già nel territorio di Volla, all’interno di un auto un’altra donna Daniela Strazzullo, 31 anni. Anche lei colpita da un proiettile alla tempia però ancora viva. Lotta tra la vita e la morte all’ospedale del Mare del quartiere Ponticelli. Le sue condizioni sono gravissime. Nessun ipotesi investigativa è scartata. SI tratterebbe di un tentativo di omicidio e di un successivo suicidio. LE due donne, entrambe note alle forze dell’ordine, erano legate da una lunga relazione sentimentale. Alla base della tragedia ci sarebbero motivi di coppia. Nell’ultimo periodo, infatti, il loro rapporto diventato burrascoso. Secondo una prima ricostruzione delle forze dell’ordine entrambe le donne si trovavano nell’auto, verosimilmente ferma. Seduta lato conducente la Capezzuto, che dopo aver esploso il colpo, sarebbe uscita dalla macchina e, percorso qualche metro, avrebbe tentato il suicidio.
Sul posto in entrambi i casi sono intervenuti i carabinieri della compagnia di torre del greco che hanno rinvenuto l’arma del delitto. Una calibro nove. Indaga la procura di Nola.

 

Kiss Kiss Way, a Napoli la prima tappa del tour nazionale

Attraverserà l’Italia, dopo la partenza da Napoli il primo tour estivo nazionale di Radio Kiss Kiss. Prima tappa il 30 e il 31 maggio in piazza Plebisicito, poi Torino fino all’evento conclusivo il 26 e il 27 luglio nel Golfo aranci in Sardegna per Kiss Kiss way, evento live che vedrà alternarsi sul palco alcuni degli artisti più conosciuti sulla scena musicale italiana. Solo per citarne qualcuno, Rose Villain, Francesca Michielin, Serena Brancale e gli Skunk Anansie, che hanno inviato agli organizzatori un video saluto, proiettato durante la conferenza stampa di presentazione a palazzo San Giacomo con il sindaco, Gaetano Manfredi e Lucia Niespolo, presidente ed editore di Radio Kiss Kiss

Poveri in aumento a Napoli: ecco guida per gli indigenti

Poveri in aumento a Napoli: ecco guida per gli indigenti

Aumenta la povertà a Napoli, sempre più stretta nella morsa dell’emergenza abitativa. Secondo i dati registrati dalla comunità di Sant’Egidio sono almeno 2500 i senza fissa dimora presenti sul territorio. Cresce poi anche numero d’italiani che necessita di aiuto.

E proprio ai poveri e a chi li assiste è rivolta la guida “Dove mangiare, dormire e lavarsi a Napoli e in Campania”, che giunta alla sua 14esima edizione e con le sue 144 pagine e oltre 500 indirizzi, vuole essere un aiuto ad orientarsi nel mondo della solidarietà.

Ai lavori di presentazione hanno preso parte: Benedetta Ferone della Comunità di Sant’Egidio, Luca Trapanese assessore al Welfare del Comune di Napoli e Suor Marisa Pitrella della Caritas Diocesana di Napoli. (Interviste in video allegato).

La “guida Michelin per i poveri”, come l’hanno definita gli autori, è stata stampata grazie al contributo del Pio Monte della Misericordia. Così la sopraintendente Fabrizia Paternò. (Intervista in video allegato).

CosmoVerse Workshop, a Napoli cosmologi da tutto il mondo

CosmoVerse Workshop, a Napoli cosmologi da tutto il mondo

Napoli per tre giorni capitale mondiale della cosmologia. Fino al 23 maggio infatti, la Scuola Superiore Meridionale, ospiterà il primo CosmoVerse Workshop, portando in città alcuni dei maggiori esperti del settore.

Obbiettivo del laboratorio, promosso dal professore Salvatore Capozziello dell’università Federico II e dalla professoressa Micol Benetti della Scuola Superiore Meridionale e organizzato dall’area Space dell’istituto e dalla Cost Action CosmoVerse, quello di discutere le recenti osservazioni cosmologiche alla luce della fisica fondamentale. (Interviste il video allegato).

Si continua domani 22 maggio con l’evento pubblico divulgativo dal titolo “Galassie e Materia Oscura: un universo in tensione”.

Corsa scudetto, Napoli ci crede: tifosi divisi tra entusiasmo e scaramanzia

Corsa scudetto, Napoli ci crede: tifosi divisi tra entusiasmo e scaramanzia

I campioni del 2022/23 sono ancora lì. Nessuno ha il coraggio di staccare lo striscione commemorativo per scaramanzia. Si attende venerdì notte per affiggere in via Tribunali la nuova formazione campione d’Italia.

A poche ore dalla partita verità col Cagliari che potrebbe incoronare il Napoli campione della Serie A per la 4^ volta in città si vive in una bolla.

I turisti a caccia dei vessilli col numero 4 stampato in molti casi restano delusi. Le bancarelle e i negozi dai quartieri a Forcella le hanno ma non le spongono. Nessuno vuole minimamente sfidare il karma. Il “non è vero ma ci credo” è diventato l’11 comandamento.
In ogni rione i balconi addobbati si contano sulle dita di una mano. Le bandiere sono magari state acquistate ma prima di esporle ci si pensa attentamente.

In alcuni quartieri come a Forcella sono comprarsi degli striscioni di incitamento. Un Forza Napoli campeggia all’ingresso del mercato rionale sotto lo sguardo protettivo di San Gennaro. Un incitamento tra sacro e profano che non fa mai male spiegano i negozianti.
Dopo il pari col Genoa e quello col Parma i tifosi ci vanno cauti.

La speranza nel cuore c’è, la certezza ancora no, ma ci si affida a Conte e al Santo patrono, “Masanielli” di questa annata per molti paragonabile a un miracolo sportivo. (Interviste ai tifosi nel video allegato)