mercoledì, Novembre 19, 2025
Home Blog Page 159

Festa Autonomie, a Napoli Asmel celebra mancata fusione piccoli comuni

Il salone d’Ercole al palazzo Reale di Napoli ha fatto da sfondo a un evento a cui hanno partecipato duecento sindaci di comuni italiani. L’occasione era la Festa delle Autonomie, organizzata da Asmel, l’associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, per celebrare l’abrogazione definitiva dell’obbligo di fusione forzata per i Comuni sotto i 5.000 abitanti. Una misura, giudicata incostituzionale dalla Consulta ma prorogata per anni da vari Governi, che avrebbe determinato la chiusura di due terzi dei municipi italiani. E ora abrogata dall’attuale Governo con il decreto mille proroghe (intervista Francesco Pinto, segretario generale di Asmel)

GLI OSPITI DELL’ASMEL 

A moderare l’incontro il già presidente dell’ordine nazionale dei giornalisti, Carlo Verna, autore del libro L’antiburosauro sulle storture della burocrazia italiana. Tra i relatori l’ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e il parlamentare Michele schiano di Visconti

Travolti da pirata della strada a Napoli, presidio genitori davanti al Tribunale

0

Avevano 20 e 23 anni Lucia Morra e Francesco Altamura, quando il 30 settembre del 2023 la loro vita venne stroncata in via Terracina a Napoli da un’auto di grossa cilindrata guidata a folle velocità contro mano da un 34enne, risultato positivo a droga e alcol test. Questa mattina davanti alla seconda sezione della Corte d’Appello di Napoli, ha preso il via il processo di secondo grado dopo che l’imputato era stato condannato a dieci anni in primo grado. All’esterno del tribunale si è svolto un presidio delle famiglie dei due giovani per invocare giustizia per i loro cari e una pena senza per il colpevole, che già durante il processo di primo grado offrì 60mila euro alle famiglie come ristoro per la perdita dei loro cari. La madre di Lucia non se l’è sentita di parlare davanti alle telecamere, abbiamo raccolto lo sfogo di Giada e Felice Giacomo, padre e sorella di Francesco Altamura e di Gianfranco Morra, papà di Lucia

Mario Paciolla, nel giorno del compleanno flash mob davanti suo liceo

Mario Paciolla, nel giorno del compleanno flash mob davanti la sua scuola

Si sono ritrovati nel giorno del suo compleanno per un flash mob davanti al murales che Jorit gli ha dedicato sulla parete della sua scuola. Ne avrebbe compiuti 38 oggi (28 marzo) di anni Mario Paciolla, il cooperante  e giornalista napoletano trovato impiccato nel 2020 nel suo alloggio in Colombia dove da tre anni lavorava come osservatore Onu, per un accordo di pace tra il governo e le Forze armate rivoluzionare. Assistiti dallo stesso avvocato di Giulio Regeni, i genitori e gli amici non hanno mai creduto all’ipotesi del suicidio e si stanno ancora battendo in tribunale contro l’archiviazione del caso.

A pochi giorni dal rinvio della decisione del giudice sulla richiesta di non archiviazione delle indagini, i genitori e il collettivo Giustizia per Mario Paciolla hanno dato vita, davanti al liceo Vittorini di Napoli, ad un flash mob. (Intervista alla mamma di Mario Paciolla nel video allegato)

Casalnuovo, 60enne precipita da una tettoia e muore sul colpo

Casalnuovo, 60enne precipita da una tettoia e muore sul colpo

Stava effettuando riparazioni idrauliche Tommaso Altobelli, 61 anni il prossimo settembre, quando è caduto da una tettoia ed è deceduto sul colpo. Si tratta della 9 morte bianca in Campania dall’inizio dell’anno, la terza in poche settimane. Una strage senza fine. L’ennesima tragedia nella mattinata di oggi in via Puccini a Casalnuovo di Napoli.

L’uomo, nato a Volla e residente a Cercola, secondo la prima ricostruzione delle forze dell’ordine, stava effettuando dei lavori commissionati dal condominio, quando per cause ancora da accertare, è cascato nel vuoto, precipitando da 6 metri. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale tenenza che hanno effettuato i rilievi del caso e ascoltato le testimonianze dei presenti per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti.

Appena 3 giorni fa a perdere la vita Nicola Sicignano, dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti di Sant’Antonio Abate. Sicignano, 51 anni, sposato con due figli, è rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. Anche per lui non c’è stato nulla da fare. Per la sua morte gli inquirenti hanno iscritto nel registro degli indagati tre persone. Omicidio colposo il reato ipotizzato. (Video).

Ortopedia, al via il IV Meeting annuale della Siag Ascot

Ortopedia, al via il IV Meeting annuale della Siag Ascot

Quattrocentocinquanta relatori e oltre 1500 iscritti: Napoli per tre giorni capitale italiana dell’ortopedia. Ha aperto i battenti infatti, alla stazione marittima del capoluogo campano il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti settore.

Fari puntati sul futuro della medicina rigenerativa e sulle nuove frontiere chirurgiche di ricostruzione articolare e dei legamenti. Per tre giorni specialisti provenienti da tutto il mondo saranno impegnati in sessioni, simposi, lectio magistralis, interventi chirurgici live, tavole rotonde, approfondimenti e corsi di formazione.

Ad aprire i lavori il presidente Donato Rosa, docente dell’Università Federico II di Napoli e Giovanni Di Giacomo, del Concordia Hospital di Roma. È seguito l’intervento di del dottor Giovanni di Vico, presidente del comitato cartilagine. (Interviste nel video allegato)

“Vai”, presentato il nuovo album di Gianni Fiorellino al Maschio Angioino

“Vai”, presentato il nuovo album di Gianni Fiorellino al Maschio Angioino

Si intitola “Vai” il nuovo album di Gianni Fiorellino, presentato in conferenza stampa al Maschio Angioino di Napoli e prodotto e distribuito dalla Zeus Record in collaborazione con Leone Produzioni. Testi di forte impatto, composti in gran parte dallo stesso musicista ed interprete napoletano, caratterizzano la track list del disco che propone 13 brani, tutti inediti. Tredici canzoni, alcune di esse scritte dal paroliere Vincenzo D’Agostino, in cui Gianni Fiorellino costruisce, tassello su tassello, un multiforme mosaico sonoro, tra sonorità pop e varie digressioni rock, house e britpop, interamente dedicato all’amore, nelle sue molteplici declinazioni possibili.

E proprio la canzone che dà il titolo al nuovo lavoro dell’artista è dedicata ai suoi figli rendendoli così partecipi di un messaggio d’amore assoluto.

I brani che compongono l’album, in uscita oggi, sono scaricabili sulle varie piattaforme di streaming digitale.

(Intervista a Gianni Fiorellino nel video allegato)

Napoli protagonista di un accordo strategico Italia – Cina su Intelligenza Artificiale

PECHINO – Durante il “Zhongguancun Forum 2025” (ZGC Forum), una delle più importanti piattaforme internazionali per l’innovazione tecnologica, è stato firmato un accordo strategico senza precedenti tra Europa e Cina nel settore dell’intelligenza artificiale (AI). L’accordo coinvolge le quattro realtà di eccellenza Kidea S.R.L., agenzia italiana di comunicazione emarketing con un focus sull’innovazione digitale e sulla promozione di strategie AI per il settorecorporate; Beijing RealAI Smart Technology Co., Ltd. (RealAI), leader cinese nella terzagenerazione di AI, specializzato in sicurezza AI, deepfake detection e protezione dei modelli AI; Insider Culture & Media S.R.L., società italiana con oltre 30 anni di esperienza in PR, lobbying esviluppo del mercato digitale tra Italia e Cina; e Beijing Zhongguancun Overseas Science ParkCo., Ltd. (ZGC Overseas Science Park), hub di innovazione collegato al distretto di Zhongguancun, la “Silicon Valley della Cina”.

GLI OBIETTIVI DELLA PARTNERSHIP

Obiettivi della partnership sono promuovere e sviluppare soluzioni AI in Europa, con Insider Culture & Media e Kidea come rappresentanti esclusivi di RealAI; garantire la massima sicurezza e gestione locale dei dati, con server e infrastrutture interamente in Italia e Europa, in conformità con il GDPR; promuovere e favorire il trasferimento di conoscenze tra le università italiane e la Tsinghua University, creando un ecosistema di innovazione tra i due Paesi; promuovere e sviluppare la comunicazione e le soluzioni AI per settori strategici, tra cui trasporti e logistica, turismo, agricoltura, automotive, manifattura avanzata e sicurezza digitale.

MORANO: “ITALIA E CINA POSSONO COLLABORARE”

Angelo Morano, CEO di Insider Culture & Media: “Questo accordo dimostra che Italia e Cinapossono collaborare in modo trasparente e strategico nell’AI, rispettando le normative europeesulla privacy e portando benefici concreti alle aziende italiane”.

GUARINO: “NESSUN COMPROMESSO SU SICUREZZA DATI”

Raaele Guarino, CEO di Kidea: “L’intelligenza artificiale non è solo tecnologia, ma anche cultura e strategia. Grazie a questa partnership, l’Italia e l’Europa potranno accedere a tecnologie avanzate senza compromessi sulla sicurezza dei dati.”

ZHU MEND: “AI E’ OPPORTUNITA’ GLOBALE”

Zhu Meng, Partner & Senior VP di RealAI: “L’intelligenza artificiale è un’opportunità globale. Con questa collaborazione vogliamo costruire un ecosistema AI sicuro ed etico tra Cina ed Europa.”

LE AZIENDE COINVOLTE NELL’ACCORDO

Kidea
Agenzia italiana di comunicazione e marketing con oltre 18 anni di esperienza, ha sviluppato l’AIMarketing Copilot, una piattaforma SaaS che integra AI per migliorare le strategie di comunicazione aziendale.

Beijing RealAI Smart Technology Co.
Fondata nel 2018 dalla Tsinghua University, RealAI è leader nella terza generazione di AI, con un focus su cybersecurity, deepfake detection e protezione dei modelli AI. Tra i suoi prodotti: RealSafe – piattaforma per la valutazione della sicurezza AI; RealGuard – firewall AI per la protezione dei sistemi di riconoscimento facciale; DeepReal – sistema avanzato per il rilevamento di deepfake e manipolazioni AI.

Insider Culture & Media S.R.L
Specializzata in PR, lobbying e sviluppo di mercato digitale tra Italia e Cina, è il partner escusivo per l’Europa di ZGC Overseas Science Park. Ha lavorato con istituzioni, grandi aziende e startup per facilitare investimenti e collaborazioni internazionali.

Beijing Zhongguancun Overseas Science Park Co.
Con oltre 20 hub internazionali, è il principale centro di innovazione della Silicon Valley cinese (Zhongguancun), collegando startup, investitori e centri di ricerca in un unico ecosistema.

Maltempo, allerta meteo gialla fino alle 14 di sabato

0

Maltempo, allerta meteo gialla fino alle 14 di sabato

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14 di domani, sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per la particolare tipologia, potrebbero essere accompagnati, a scala locale, anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare anche danni alle coperture e caduta di rami o alberi.
Si prevede un possibile rischio idrogeologico: tra i principali scenari connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi.

Avvocati, a Castel Capuano “Io cu’ a legge tengo poca amicizia”

Avvocati, a Castel Capuano “Io cu’ a legge tengo poca amicizia”

“Io cu’ ‘a legge ce tengo poca amicizia”. E’ la frase tratta da “Filumena Marturano”, tra le più celebri commedie scritte da Eduardo De Filippo, ad aver dato il titolo all’evento formativo, che si è svolto alla Biblioteca di Castel Capuano a Napoli. Obbiettivo dell’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense, che ha istituito e gestisce la Scuola Forense riservata ai giovani praticanti avvocati, quello di approfondire le tematiche di diritto affrontate nelle varie opere scritte dal drammaturgo partenopeo.

Ad aprire i lavori l’avvocato Lucio Giacomardo, che nel corso dell’iniziativa ha illustrato riflessioni e approfondimenti in punto di diritto relativi ad alcuni brani tratti dalle commedie di De Filippo.  È seguito l’intervento di Sergio Longhi, segretario della Fondazione Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense e tra i promotori dell’iniziativa.

(Interviste nel video allegato)

Restyling stadio Collana, De Luca presenta progetto da 63 milioni di euro

Restyling stadio Collana, De Luca presenta progetto da 63 milioni di euro

Uno stadio da 63 milioni di euro. Tanto costerà la ristrutturazione del Collana alla Regione Campania. Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha mostrato il piano complessivo che parte dalla ricostruzione della tribuna su via Acitillo, abbattuta nei mesi scorsi: la nuova tribuna sarà coperta e potrà ospitare 2000 spettatori, mentre nella parte inferiore ci saranno gli spogliatoi e servizi per Lega Pro Calcio e atletica leggera.

Nel nuovo stadio ci saranno cinque palestre per il fitness, uffici e punti ristoro, con due livelli seminterrati di parcheggi per 180 posti auto. Ci sarà poi l’intervento di ristrutturazione e realizzazione della copertura della tribuna su Piazza Quattro Giornate che avrà una capienza di 2000 spettatori e al suo interno 2 palestre per pesistica e scherma, oltre a uffici e punto di ristoro. Ci sarà anche un intervento su superfici sportive all’aperto con il rifacimento per l’adeguamento alle normative Coni e internazionali del World Athletics per una nuova pista di atletica certificabile per eventi internazionali e un campo di calcio regolamentare per la Lega Pro.

Il palazzetto dello sport su via Ribera sarà demolito e ricostruito con una nuova copertura, una tribuna da 300 spettatori e un campo polivalente per basket, pallavolo e calcio a 5, ma anche tre palestre. I nuovi lavori si aggiungeranno a quelli già eseguiti sulla piscina.

 

(Intervista a Vincenzo De Luca nel video allegato)