Dagli allenamenti di fine agosto usando come palestra una strada provinciale chiusa al traffico sulle colline lucane, alla convocazione del C. T. Marcus Berrett per giocare con la maglia della Nazionale italiana juniores i Campionati europei U19 a squadre di Squash, dal 2 al 5 aprile prossimi a Praga.
La stagione agonistica di Luigi Sbandi, 17 anni fra un mese, Campione Italiano in carica per la categoria Allievi a squadre con l’Athenae di Napoli, è in crescendo: è reduce da un ottimo undicesimo piazzamento agli internazionali juniores di Germania a Norimberga, fermato agli ottavi di finale dalla testa di serie n. 1, dopo aver preso parte con risultati in costante miglioramento, agli internazionali di Svizzera e di Francia, portandosi fra i primi 30 giocatori della graduatoria europea di categoria. Al ritorno dal Campionato d’Europa a Praga, Luigi – sotto la guida del tecnico federale Alessandro Morra – avrà di fronte una serie di confronti particolarmente impegnativi sia nazionali che internazionali, da conciliare con l’impegno scolastico del quarto anno al liceo classico Umberto. Sul fronte italiano, i Campionati italiani Eccellenza e Allievi. Quindi, a giugno, gli Internazionali d’Italia a Riccione e in luglio la Pioneer Cup a Colonia (Germania) e il Dutch Junior Open ad Amsterdam, gli Internazionali d’Olanda. Lo squash, in corsa per diventare disciplina Olimpica a partire da Tokyo 2020, è uno sport in crescita in Italia: l’attività agonistica fa capo alla F.I.G.S. (Federazione Italiana Giuoco Squash) aderente al CONI, a Napoli il punto di riferimento è l’Athenae, in via Morghen, che esprime anche altri atleti juniores di rilievo nazionale come Mario Gentiletti, Benedetta Buccalà e Francesca Bartoli. E’ il più impegnativo, sia sotto il profilo atletico che psichico, fra gli sport di racchetta, e la sua altissima intensità lo rende particolarmente spettacolare: si gioca in campi rettangolari, delimitati da quattro pareti, gode di grande popolarità nel mondo anglosassone, in America e in Australia ed è stato classificato dalla rivista Forbes come una delle attività sportive più sane in assoluto.
Luigi Sbandi, baby campione di squash napoletano convocato in Nazionale per Praga
Moda, Daniela Danesi festeggia 25 anni di carriera a Napoli con 800 ospiti nella Casa della Musica
Daniela Danesi trasforma la Casa della Musica in tempio della moda Made in Italy con duecento capi confezionati come arte sartoriale artigianale vuole. Napoletana invitata a New York per realizzare una collezione dedicata alla storia della femminilità della donna americana in ambito cinematografico, Daniela Danesi celebra i suoi 25 anni di arte e creatività con 800 ospiti in platea che ammirano la sua collezione primavera/estate 2015.
Una sequenza di giacche, abiti, gonne, pantaloni, coprispalla realizzati con i più prestigiosi tessuti scelti da lei nelle aziende artigiane che ancora lavorano le stoffe a telaio. Le sete di Como, i tessuti di Biella e di Prato, le lane di Busto Arsizio, per una produzione che ripropone fedelmente le regole sartoriali del taglio e del cucito. E dal momento in cui sceglie un tessuto, Daniela Danesi inizia a immaginare la sua trasformazione.
Giovani Industriali a lezione da coach Belotti. Formazione continua per gli imprenditori napoletani
Leadership 2015 istruzioni per l’uso. Il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli ha tenuto un seminario sul tema per continuare la formazione, sempre più essenziali in tempi di enormi cambiamenti. Accettare le nuove sfide, vivere la crisi come un opportunità , comprendere i cambiamenti geoconomici, questi alcuni temi proposti dal coach manager di fama internazionale Claudio Belotti. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.
Promotrice del seminario la vicepresidente dei giovani imprenditori Gianna Mazzarella. Ascoltiamola insieme alla presidente Susanna Moccia.
Lavoratori Cub paralizzano traffico a Napoli, bloccato tunnel via Acton. 17 fermati
Un operaio ha minacciato di lanciarsi dal balcone della sede dell’Anci, in piazza a Carità a Napoli, e un altro dalla volta della galleria della Vittoria in via Acto. I lavoratori dei consorzi unici di bacino hanno paralizzato il traffico questa mattina dopo una protesta provocata, denunciano i manifestanti, dall’ennesimo sperpero di risorse pubbliche per corsi di formazione. Al termine della manifestazione 17 persone sono state portae in questura.
Legge Severino, Procura generale Cassazione riaccende il dibattito.
Accogliendo un ricorso in merito all’impronunciabilità del Tar in merito alla Legge Severino, la procura generale della Cassazione rimette in bilico l’incarico di sindaco di Luigi de Magistris e non solo. Anche la posizione del candidato alla presidenza della Regione Campania, Vincenzo de Luca, potrebbe essere rimessa in discussione qualora venisse confermato la non competenza del Tribunale amministrativo sulla decadenza dal loro ruolo degli amministratori locali condannati.
Napoli sede del parlamento europeo del futuro…per sette giorni
Si è svolta questa mattina a Napoli la cerimonia inaugurale del Model European Parlament, evento che prevede la simulazione di sedute dell’assemblea di Strasburgo da parte di studenti provenienti da ogni parte del Vecchio continente. Per una settimana, fino al 28 marzo, i partecipanti riuniti nel convento di san Domenico Maggiore, nel centro storico della città , daranno vita a vere e proprie attività parlamentari su temi diversi della vita pubblica dei cittadini europei. Presenti alla cerimonia inaugurale il sindaco Luigi de Magistris e l’assessore alle Politiche giovanili, Alessandra Clemente. Nell’intervista i dettagli dell’iniziativa li ha forniti il rappresentante italiano, Matteo Martone
“Giro della Campania in Rosa”, vince Simona Frapporti. A Dalia Muccioli la maglia “La Forza delle Donne”
CAIVANO – La prima volta del Giro della Campania in Rosa parla italiano. E’ stata Simona Frapporti, atleta di punta della formazione Alè Cipollini, ad aggiudicarsi con arrivo in solitudine a braccia alzate su Chiara Pierobon (Top Girls Fassa Bortolo) e Ruby Livingstone (BePink La Classica), la gara partita da Grumo Navano, 85 chilometri tra le province di Napoli e Caserta con arrivo finale a Caivano. Un epilogo voluto dall’organizzazione, su tutti il promoter Salvatore Belardo, in omaggio alla Coppa Caivano, una delle prove in linea più longeve in Italia, anche più del Giro d’Italia maschile. La sceneggiatura della gara è stata avvincente, con il gruppo, composto da atlete di livello elite e juniores, che si è scremato sin dalle prime battute. E proprio nel Casertano c’è stata la fase più intensa, sulla salita che portava al Gran Premio della Montagna di Caiazzo, tra pioggia, fatica e tifo del pubblico ai bordi delle strade. Il resto l’ha fatto l’abbondante pioggia che ha reso il Giro della Campania piu’ simile a una classica del Nord, con le atlete (34 ritiri) divenute maschere di fango sino al traguardo. Nonostante il maltempo, notevole è stato l’afflusso di pubblico, sia in partenza che all’arrivo a Caivano, che ha vissuto da protagonista il ciclismo di altri tempi. (ANSA).
COM-PTR/ S44 QBXO
Visita del Papa a Napoli, tra eventi eccezionali e incontri con la città : il bilancio del Cardinale Sepe
La visita di Papa Francesco a Napoli ha già assunto un carattere storico per gli eventi che l’hanno caratterizzata. Un tour de force nella città in festa, da Scampia al Lungomare, passando per piazza del Plebiscito, il Carcere, il Duomo, la chiesa del Gesù Nuovo. In un corollario di avvenimenti anche fuori protocollo, come il prodigio di San Gennaro, l’assalto delle suore di clausura al Santo Padre ma anche la consegna volante della pizza o il siparietto del casco indossato per la campagna a favore del suo utilizzo. Il giorno dopo l’Arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, ha tracciato un bilancio di questo avvenimento eccezionale (Intervista in allegato)
Buon compleanno Pino, flash mob e cerimonia con i familiari a Castel Nuovo
Tutti i messaggi lasciati dai napoletani a Pino Daniele sono stati consegnati dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ai familiari del cantante scomparso il 4 gennaio scorso durante una cerimonia che si è svolta questa mattina nella sala dei Baroni di Castel nuovo. Al termine, nel cortile si è svolto un flash mob musicale in onore del cantante che proprio oggi, nel giorno del suo onomastico, avrebbe compiuto 60 anni. Presenti ad entrambe gli eventi la moglie, Fabiola Sciarrabasi, il fratello Nello e il più giovane dei suoi figli, Francesco.