martedì, Agosto 12, 2025
Home Blog Page 2237

Contraffazione. Fermata una donna di nazionalità cinese per aver tentato di corrompere un finanziere

Ventottomila orologi contraffatti ritrovati in una attività commerciale gestita da una donna di nazionalità cinese. Per non incorrere nelle sanzioni la donna ha tentato di corrompere con denaro un finanziere. Prontamente fermata dai militari della Guardia di Finanza durante la normale attività di prevenzione e repressione delle attività legate all’illecito della contraffazione.

Un Flash Mob per Pino Daniele. Il 19 marzo Napoli celebra l’uomo in blues nel giorno della sua nascita.

Napoli sarà protagonista di un flash mob dedicato a Pino Daniele il 19 marzo, giorno in cui il cantautore celebra il compleanno e l’onomastico. L’evento presentato nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, alla presenza di Nello Daniele, fratello di Pino, che ha annunciato celebrazioni in tutta Italia nel corso dell’anno in uno stile sobrio e che parta dal basso, proprio come avrebbe desiderato l’uomo in blues.

Nuovo modello Isee. Mobilitazione di Unilpe e Nuove Socialità. “Si teme ennesima emergenza sociale”

Il sindacato nazionale Unilpe e l’Associazione Nuove Socialità lanciano l’allarme sulle norme legate al modello Isee. Dentro al reddito pensione sociali, invalidità civili e assegni di mantenimento per i figli. Si denuncia il pericolo di “invasività per la privacy” e norme “quasi da stato di polizia”. Annunciata una protesta a Roma. Sotto accusa il governo Renzi che starebbe rendendo difficile la fruizione concreta degli strumenti di stato sociale.

“Federimusica”, Ludovida de Bernardo incanta gli studenti Adisu dell’Università Federico II di Napoli

È toccato alla pianista Ludovica de Bernardo dar vita al settimo appuntamento di Federimusica, la rassegna organizzata dall’Adisu Federico II nell’ambito delle iniziative culturali e ricreative a favore degli studenti… Un ciclo di otto lezioni-concerto rivolto principalmente agli universitari della Federico II che hanno potuto parteciparvi gratuitamente.
Sotto la direzione artistica del Maestro Mario Coppola, nello splendido complesso dei Santi Marcellino e Festo, si sono alternati pianisti e musicologi, reporter ed attori che hanno raccontato e fatto vivere la “musica” agli studenti dell’ateneo napoletano secondo le proprie esperienze. Prossimo ed ultimo appuntamento il 13 marzo.
La giovane pianista napoletana, Ludovica De Bernardo ha eseguito musiche di Mozart, Beethoven, Scrjabin, Bartok; classe ’93, la De Bernardo è considerata una delle più interessanti pianiste della sua generazione. Consegue il diploma al Conservatorio San Pietro a Majella, con il massimo dei voti, lode e menzione speciale, ricevendo inoltre, il Premio “G. Maggiore” quale migliore diplomata dell’anno. Nel 2012 vince il primo premio all’Internazionale di Ischia, il primo premio al 25° European Music Competition (città di Moncalieri), il primo premio al Concorso Nazionale “Piana del Cavaliere” ( città di Carsoli ) e il lo premio al Concorso Nazionale Hyperion di Ciampino, dove riceve anche il premio “Sonja Pahor” quale concorrente particolarmente dotata di sensibilità musicale (presidente G. Andaloro). Nel 2014 vince il primo premio al 4′ Premio Pianistico Internazionale “Clara Wieck” di Asti.

Tre sindacalisti alla Regione. Il nuovo libro di Gabriella Peluso sull’esperienza di Rastrelli, Bassolino e Ronghi

Dall’attività di ufficio stampa alla Regione Campania sino alla pubblicazione di un libro circa gli anni trascorsi nell’ente da Antonio Rastrelli, Antonio Bassolino e Salvatore Ronghi, i primi al vertice di Palazzo Santa Lucia e il secondo in qualità di presidente del Consiglio Regionale. Storie equamente suddivise tra politica e attenzione all’universo sociale

Essere competitivi nell’ambito dei fondi europei. Il focus Day di Campania Bioscience a Napoli

Un tavolo di coordinamento per l’elaborazione di un documento da presentare alla Regione Campania atto a trovare strumenti a sostegno delle imprese campane interessate alle opportunità di finanziamento europeo Horizon 2020. E’ il risultato del focus day organizzato nella sede dell’Unione Industriali di Napoli da Campania Bioscience, distretto tecnologico regionale che raccoglie imprese operanti negli ambiti salute, biotecnologie e agroalimentare. Sei gli epic fail individuati da eliminare per consentire alle imprese campane di essere competitive con le concorrenti comunitarie circa i bandi. Ascoltiamo il presidente del Distretto Mario De Rosa e il direttore generale Amleto D’Agostino.
Ad aprire i lavori in rappresentanza di confindustria campania Luigi Iavarone, vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Napoli. Tra i relatori il responsabile per le piccole e medie imprese dell’Agenzia per la promozione della Ricerca Europea, Antonio Carbone.

Centri sociali occupano ex manicomio giudiziario di Napoli per restituirlo alla citta’

L’ex Ospedale psichiatrico giudiziario del quartiere Materdei di Napoli, abbandonato da molti anni, è stato occupato da un collettivo studentesco nella giornata di lunedì. Gli attivisti hanno iniziato a ripulire e risistemare la struttura. Ma è probabile che vi sarà un intervento delle forze dell’ordine per sgomberare, visto che l’ordinanza di sgombero è già stata firmata dal giudice. Adesso è scattata la mobilitazione sulla rete con una petizione. E’ la prima volta che in Italia una struttura simile viene occupata: al suo interno ancora si trovano gli effetti personali degli internati, con le fotografie delle mogli e dei parenti con i messaggi scritti sul retro. Celle di pochi metri quadri, sala colloqui e cortili per l’ora d’aria potrebbero, come spiega Chiara del centro sociale Spazio Metì, essere trasformati in spazi per la collettività

Davide Bifolco ucciso da imperizia carabiniere secondo indagini. Esplode la rabbia dei genitori

Omicidio colposo per imperizia nel maneggiare le armi: è l’ipotesi di reato formulato, al termine dell’inchiesta della Procura di Napoli, nei confronti del carabiniere che il 5 settembre scorso uccise con un colpo di pistola il 17enne Davide Bifolco che non si era fermato a un posto di blocco al Rione Traiano. Il padre e la madre del ragazzo non credono all’ipotesi investigativa

Doppio convegno per i commercialisti. Progetti per il turismo e punto sulla previdenza

L’Odcec Napoli protagonista di due forum. Il primo verte sul progetto “Garanzia Napoli”, teso a far crescere sempre di più il settore turistico nell’intera Regione Campania. Incontro con le casse ragionieri per il fare il punto sulla situazione previdenziale italiana.

Maltempo a Napoli: ancora crolli. Voragine nel quartiere Chiaia. Permane allerta meteo in regione

Una voragine si è aperta nella notte in via Palasciano, zona Chiaia, nel cuore di Napoli. Numerose le automobili coinvolte. Nessun cittadino è rimasto ferito. Allerta arancione permane per le prossime ore.