giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Page 34

Elezioni Regionali, comincia la campagna elettorale di Roberto Fico

Elezioni Regionali, comincia la campagna elettorale di Roberto Fico

A piccoli passi comincia la campagna elettorale di Roberto Fico, protagonista ieri a Napoli di un incontro sull’importanza delle biciclette come mezzo di trasporto cittadino. Si tratta della seconda uscita pubblica in città del candidato alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrosinistra, al momento in campo senza il suo principale avversario visto che a destra si sono presi ancora qualche giorno per ufficializzare la scelta di chi dovrà trainare le liste elettorali verso il 23 e 24 novembre, giorno del voto.

Al momento però l’unico avversario dell’ex presidente della Camera sembra essere il governatore uscente, Vincenzo De Luca, che ad ogni intervista rilasciata alla stampa tiene in fibrillazione tutto il campo largo a sinistra, da Napoli a Roma.

(Intervista)

Fico al momento incassa i colpi mediatici del presidente de Luca, evitando di controbattere rimanendo su temi molto meno rischiosi come la composizione delle liste elettorali.

(Intervista)

Napoli, tornano a protestare gli occupanti dell’ex motel Agip

Napoli, tornano a protestare gli occupanti dell’ex motel Agip

Proseguono nella loro protesta per veder riconosciuto il diritto alla casa le famiglie abitanti nell’ex motel Agip di Piscinola. Tornati in piazza municipio dopo aver occupato pochi giorni fa gli uffici del consiglio comunale, hanno dato vita a un presidio davanti palazzo San Giacomo.

Dopo otto mesi di impegni non mantenuti si profila infatti uno sgombero senza reali soluzioni alloggiative per famiglie vulnerabili, alcune delle quali sopravvivono da oltre vent’anni in uno stabile fatiscente e con persone affette da disabilità e problemi di salute.

(Interviste)

Aestetica torna ad affascinare il mondo del Beauty & Wellness

0

Milano, settembre 2025 – Aestetica torna ad affascinare il mondo del Beauty & Wellness con la prima edizione di Aestetica Milano Beauty Matching, in programma dal 18 al 21 settembre presso la Scuola Militare Teulié.

Bellezza e benessere sono i valori che da quasi trent’anni rendono Aestetica un brand di riferimento in Italia e in Europa, riconosciuto da migliaia di operatori del settore che ogni anno partecipano alla storica edizione di Napoli, ospitata alla Mostra d’Oltremare.

Per la prima volta a Milano, 24 aziende selezionate prenderanno parte alla manifestazione per presentare prodotti innovativi, stringere nuove collaborazioni e ampliare i propri mercati di riferimento. Un appuntamento che conferma l’importanza dello “strumento fiera” come leva imprescindibile per lo sviluppo del comparto beauty, in un contesto fondato su professionalità, affidabilità e trasparenza.

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti come Hub ufficiale della Milano Beauty Week, risultato del lavoro portato avanti negli anni a sostegno del settore. Con Aestetica Milano Beauty Matching abbiamo ideato un evento nell’evento, una formula innovativa che mette in relazione diretta il mondo professionale e il consumer. Crediamo che ci siano le basi per costruire un appuntamento stabile nel tempo, in un territorio ad altissima ricettività come quello lombardo.
Per questa edizione abbiamo selezionato aziende leader insieme a realtà meridionali con ambizioni internazionali. È il proseguimento naturale di un percorso iniziato 28 anni fa a Napoli, che oggi si apre a nuovi mercati”, ha dichiarato Emilio Marzoli, CEO di Aestetica.

Che cos’è Aestica Napoli?
Nata come vetrina espositiva per operatori nazionali e internazionali, Aestetica si conferma la seconda manifestazione del settore in Italia per dimensioni e rilevanza. Ideata e guidata da Emilio Marzoli e organizzata da Funtastic, la fiera di Napoli occupa oltre 12.000 mq suddivisi in cinque padiglioni, con circa 150 aziende e 400 marchi da tutto il mondo. Una piattaforma B2B che strizza l’occhio anche agli appassionati del beauty, diventando punto di riferimento per il mercato e motore di crescita per l’intero comparto.

Anche nei momenti di maggiore complessità economica, il settore della bellezza co

World Cleanup Day Italia 2025, l’evento inaugurale a Ponticelli

Circa 200 Paesi in tutto il mondo parteciperanno al World Cleanup day, un’iniziativa sociale globale, ideata dalla ONG Let’s Do It! World, che si pone come obiettivo quello di combattere nel mondo l’inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente. Una campagna a cui ha aderito anche Napoli con una prima iniziativa, in vista della mobilitazione nazionale prevista il 20 e il 21 settembre. Nell’orto sociale nel parco Fratelli de filippo di Ponticelli, il cleanup day ha camminato sulle gambe dei cittadini che hanno partecipato alla pulizia straordinaria dell’orto sociale e delle studentesse della scuola Calamandrei, che si sono prestate come modelle per sfilare con borse e le creazioni sartoriali realizzate dal Centro Diurno per le Dipendenze Lilliput, – struttura che lavora per conto dell’Asl nella riabilitazione di persone con dipendenze. Obiettivo, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del riutilizzo dei materiali tessili. Ad accogliere i partecipanti gli organizzatori, Vincenzo Capasso, coordinatore del world clenup day, Luigia Cappuccio, psicologa dell’Asl e Margherita Aurora, educatrice del centro Lilliput

Aggredisce compagno di scuola a martellate: arrestato 17enne

Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti all’istituto tecnico industriale a piazza Santa Maria della fede, a Napoli, poco prima dell’orario di ingresso. I due frequentano la stessa scuola e andavano in classe insieme fino all’anno scorso ed i motivi dell’aggressione non sono stati ancora chiariti. I Carabinieri – ricostruita la dinamica della vicenda – hanno da subito attivato le ricerche, anche presso la stazione ferroviaria, dove il giovane aggressore è stato notato aggirarsi poco dopo l’evento. Contemporaneamente sono subito andati a casa dove il 17enne è nel frattempo rientrato.
Il martello utilizzato è stato trovato nello zaino del 17enne ed è stato sequestrato. I carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica per i minorenni di Napoli hanno vagliato la posizione del ragazzo. Il 17enne è stato arrestato per tentato omicidio e ora i carabinieri lo stanno trasferendo nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei. La vittima, invece, è stata portata in codice giallo all’Ospedale Pellegrini per vistose ferite alla testa.

Pino è, una notte al Plebiscito per ricordare il Mascalzone Latino

E’ stata già ribattezzata Piazza Pino Daniele, per i nostalgici è solo Largo di Palazzo. di sicuro in piazza del Plebiscito, la musica del Mascalzone Latino, riecheggia in ogni istante. E lo farà ancora di più domani sera in occasione della lunga kermesse musicale Pino è – Il viaggio del musicante per ricordare il Mascalzone Latino. Condotta da Carlo Conti e Fiorella Mannoia la serata sarà una grande festa con tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi per celebrare Pino Daniele tra racconti, aneddoti, omaggi e tanta musica, con esibizioni inedite e duetti.

I nomi annunciati in conferenza da Alessandro Daniele, sono quelli di Elisa, Giorgia, Emma, Geolier, Mahmoud, Salmo, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama. E ancora Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti, Enzo Avitabile, Alessandro Siani. Ci saranno anche i fedelissimi musicisti di Pino, Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo. Lo show sarà aperto dai giovani talenti finalisti del Musicante Award – Premio Pino Daniele, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio, un’esperienza formativa ed un’opportunità di emergere e sviluppare la propria carriera. Il vincitore assoluto del Musicante Award – Premio Pino Daniele verrà proclamato e premiato sul palco. Lo show andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai 1, su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2.

 

Champions, Conte sfida Guardiola e si affida ai fantastici 4

Alex Meret si è allenato col gruppo e appare completamente recuperato, così come Sam Beukema pronto alla sfida contro Haaland domani sera all’Etihad Stadium. Il Napoli ha sostenuto la rifinitura questa mattina a Castel Volturno, in vista della sfida di Champions League contro il Manchester City. Con Gianluca Conte, fratello del tecnico azzurro, che ha come al solito dettato i ritmi del torello iniziale. Volti distesi e sorrisi, con Scot McTominay sempre più leader di un gruppo dove i fantastici 4 del centrocampo rappresentano i gioielli della corona. Concentratissimo De Bruyne che ritorna nello stadio dove è stato un idolo per 10 anni e dove ha già messo in chiaro che si comporterà da avversario. Confronto a distanza tra scandinavi, con l’attacco azzurro guidato dal danese Rasmus Højlund, ex del Manchester United, che domenica scorsa è stato travolto dal City con una doppietta del gigante norvegese.

Sfida nella sfida quella tra gli allenatori. Nei sette precedenti, Conte è in vantaggio su Guardiola per 4 vittoria a 3, mentre nei 4 confronti tra Napoli e Manchestre City, gli inglesi hanno vinto 2 volte, il Napoli si è imposto in una occasione e un’altra volta è finita pari. Per il tecnico salentino, gli Sky Blues rappresentano i “maestri” dai quali imparare e magare provare a superarli. Per Pep Guardiola, mai avaro di complimenti nei confronti degli avversari, Conte è un Top manager e la sfida sarà durissima. Fischio d’inizio alle 21, arbitra il tedesco Felix Zwayer.

 

Campania Mater, sostegno all’agricoltura e innovazione

Campania Mater, sostegno all’agricoltura e innovazione

Due giorni per parlare di agricoltura, sostegno alle imprese, futuro del mondo agricolo e innovazione. A Palazzo Reale inaugurata Campania Mater l’iniziativa fortemente voluta dalla Regione Campania in collaborazione col Ministero dell’Agricoltura. La Campania, terra fertile celebrata già dai Romani come felix, in questo titolo diventa Mater: madre e matrice di un sapere profondo, quello che lega il cibo alla vita e alla civiltà. È un invito a riconoscere in questa terra segnata da millenni di biodiversità, cultura agraria, riti e pratiche collettive la possibilità di una nuova nascita. Una rinascita non nostalgica, ma feconda. Così l’assessore all’agricoltura Nicola Caputo: (Intervista nel video allegato).

Come detto tanti gli argomenti in agenda analizzati da associazioni di categoria, esperti del settore e politica. Al centro della manifestazione la pubblicazione Campania Mater. Il Modello Campania per il cibo che verrà, curata da Nicola Caputo, Teresa Del Giudice e Alex Giordano. Occhi puntati anche sui conflitti bellici in atto e i dazi imposti dagli Stati Uniti. Ettore Bellelli e Fabrizio Marzano presidenti di Coldiretti Campania e Confagricoltura sono chiari e precisano: (Interviste nel video allegato).

Impiego in pubblica amministrazione, quarto maxi avviso ASMEL

Impiego in pubblica amministrazione, quarto maxi avviso ASMEL

Colmare le carenze di organico nella pubblica amministrazione. Questo l’obiettivo del quarto maxi Avviso per la formazione di 37 elenchi di idonei destinati alle assunzioni nei 4.678 Enti Locali associati all’ASMEL(L’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti locali). Aperto a laureati, diplomati e operai specializzati, sarà possibile presentare le candidature dal 15 al 30 settembre sul sito www.asmelab.it. Altri dettagli li ha forniti Isabella Vairo , responsabile di Asmelab.

(Intervista nel video allegato).

Procedura introdotta nel 2021 e subito messa in pratica dai comuni associati all’ASMEL, l’elenco di idonei dà la possibilità agli Enti Locali di organizzare e gestire in forma aggregata selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato (anche stagionali), per vari profili e categorie professionali coprendo così tutti i fabbisogni degli Enti che aderiscono allo specifico accordo.

È una modalità di reclutamento molto più veloce dei classici concorsi pubblici e dello scorrimento delle graduatorie di altri enti permettendo di finalizzare le assunzioni in sole 4-5 settimane, come testimoniato i Comuni che hanno già assunto con questa procedura già a partire dal 2022 che hanno concluso circa mille assunzioni con altre 500 in corso. Gli iscritti negli Elenchi potranno scegliere di lavorare nei Comuni del proprio territorio.

Neapolis 2025 , presentato il Brindisi alla Città

Neapolis 2025 , presentato il Brindisi alla Città

Presentato al Gran Caffe Gambrinus dal Comitato promotore del Brindisi alla Città Neapolis 2500 l’evento che si svolgerà il prossimo 22 settembre a bordo di MSC World Europe nel Porto di Napoli, in occasione del quale saranno assegnati i premi ‘In vino veritas’ e ‘Dea vitae’.

Nel corso della conferenza presentata da Eugenio Gervasio direttore del MAVV Museo del Vino lanciata l’iniziativa “Scrivi alla Sirena Partenope” e l’annullo filatelico dedicato da Poste Italiane.

L’iniziativa patrocinata da comune di Napoli e Regione Campania rientra nei tanti eventi previsti per i 2500 anni della città di Napoli e ha visto il supporto della Cattedra Unesco diretta da Annamaria Colao e della Fondazione UniVerde presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio.

(interviste nel video allegato)