giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Page 37

A Napoli l’ex premier israeliano Olmert, protestano attivisti pro Palestina

A Napoli l’ex premier israeliano Olmert, protestano attivisti pro Palestina

Si è svolto tra polemiche e contestazioni, il convegno “Falafel e Democrazia” che ha visto al tavolo dei relatori l’ex premier israeliano Olmert. Programmato in un primo momento a Capodimonte, il convegno è stato poi trasferito all’Hotel Caracciolo di Napoli, con la location mantenuta riservata fino all’ultimo per ragioni di ordine pubblico.

All’esterno si è comunque svolto un presidio di protesta, organizzato da associazioni e movimenti filo-palestinesi, che contestano a Olmert il suo ruolo nelle operazioni militari in Libano e a Gaza considerate dagli attivisti crimini di guerra: (Intervista).

Dentro, i lavori sono andati avanti regolarmente, seppur in un clima blindato. Prima di prendere parte al dibattito l’ex capo del governo di Tel Aviv ha commentato l’andamento del conflitto: (Intervista).

Già nei giorni scorsi l’evento era finito al centro delle critiche proprio per la presenza di Olmert tanto che il Comune di Napoli aveva deciso di ritirare il patrocinio inizialmente concesso.

Fiorentina – Napoli, il parere dei tifosi in attesa della prima di Champions

0

Fiorentina – Napoli, il parere dei tifosi in attesa della prima di Champions

E’ stata la serata dei goleador debuttanti e della conferma che KDB è un fuoriclasse, un giocatore di un livello superiore. Il Napoli di Conte viaggia a punteggio pieno. 6 gol fatti 1 subito e 3 punti che proiettano gli azzurri al primo posto con 9 punti. Battuta la Fiorentina coi gol di KDB, Hoijlund e Beukema, la squadra ha dimostrato di essere di fatto la favorita per la vittoria del campionato con una prestazione esaltante a tratti dominante. Giovedì c’è da ripetersi in Europa. Ad attendere il Napoli il primo impegno di Champions col City di Haalland. I tifosi sono fiduciosi questo Napoli può fare risultato. (Interviste)

Intanto i supporter azzurri si godono la prestazione di Hoijlund ritenuto il degno erede di Lukaku

Agguato nei Quartieri Spagnoli, 22enne in fin di vita

L’auto testimone di un agguato dai contorni ancora indefiniti. I fori di proiettile, uno dei quali ha colpito un giovane di 23 anni, e il sangue sulla tappezzeria interna. E’ stato accompagnato dal suocero, nel cuore della notte, al Pronto Soccorso dell’Ospedale dei Pellegrini, nel centro storico di Napoli. I sanitari intervenuti hanno subito compreso che le condizioni del ragazzo, erano molto gravi e l’hanno trasferito d’urgenza in sala operatoria. Si indaga sul movente e la dinamica di quello che sembra un agguato o un tentativo di rapina, avvenuto nei Quartieri Spagnoli. I Carabinieri hanno trovato l’auto della vittima, una Smart FourFour con alcuni fori di proiettile nella carrozzeria e tracce di sangue al suo interno. Attualmente il giovane è in prognosi riservata e in pericolo di vita.

Un’ora dopo, a poche centinaia di metri di distanza, un altro episodio ha coinvolto un giovanissimo. Stavolta la vittima è minorenne, anche se si è scoperto solo in un secondo momento, perché aveva fornito false generalità alla Polizia. Probabilmente vittima di un tentativo di rapina, è stato colpito alle gambe e un ginocchio da proiettili di pistola. Il fatto è avvenuto nel quartiere Chiaja, in via Monteroduni.  Anche in questo caso il ragazzo è stato trasportato al Vecchio Pellegrini, dove è ricoverano ma non in pericolo di vita. Si indaga anche per comprendere i motivi che hanno spinto il ragazzo a fornire nome, cognome e data di nascita falsi.

Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha detto che sarà ulteriormente potenziata l’azione di vigilanza delle forze dell’ordine. Sembra una beffa, oltre che uno stanco rituale.

 

 

 

De Luca jr ricuce strappi in sinistra campana: “Con Fico confronto continuo”

Il tema del dibattito era l’Europa e la necessità degli Stati membri di fare fronte comune  per accrescere il proprio peso specifico nella geopolitica internazionale, ma vista la presenza tra i relatori del figlio della discordia, quel Piero De Luca che grazie alle recenti trattative imbastite dal padre con i leader nazionali del centro sinistra per lasciare la poltrona a Roberto Fico si potrebbe ritrovare leader del partito in Campania, si è parlato soprattutto di elezioni regionali. Soprattutto di come potrebbero convivere i cinque stelle e il partito democratico, due realtà che non hanno mai nascosto la diversità di vedute al netto delle continue stilettate di De Luca al fresco candidato presidente ex grillino, nel governare la Campania.

Gli Stati uniti d’Europa

Al tavolo con Piero de Luca, anche Maria Elena Boschi di Italia Viva e Benedetto della vedova di + Europa

Campania, Granato (Pap): “Noi alternativi alla dinasty del potere”

Mentre il centrosinistra scalda i motori per elezioni regionali in Campania alle spalle di Roberto Fico e il centrodestra ancora non sa chi sarà il leader della coalizione, Potere al popolo non sta ferma a guardare. Il partito si è ritrovato in un cinema di Napoli per un’assemblea pubblica in vista del voto. Per un Campania popolare, l’appello lanciato dal partito ad associazioni e comitativi civici. L’idea è quella di presentarsi agli elettori in contrapposizione con le due grandi coalizioni, spiega il portavoce di Potere al popolo, Giuliano Granato. Per la composizione della lista elettorale e la scelta del candidato presidente, bisogna ancora aspettare (intervista in video allegato)

Inaugurata all’Istituto Minniti l’opera “Frantumi di bellezza”

Si intitola “Frantumi di bellezza”, l’opera inaugurata nell’Istituto Minniti di Napoli”. Un progetto di rigenerazione artistica e comunitaria, realizzata da Luigi Impieri, artista e docente di storia dell’are, con il coinvolgimento diretto degli alunni.

Progetto voluto dalla Dirigente scolastica, Sabina Maraffi, che ha accolto davanti all’ingresso, docenti, genitori e ragazzi che hanno ridato nuova luce allo scalone che conduce dal cortile alle aule.

Hanno inoltre partecipato alla realizzazione dell’iniziativa, finanziata con i fondi del Pnrr, i minori della Casa Famiglia “Piccoli Soli”, grazie all’intervento dell’associazione “Accendiamo una Stella for you”. Il taglio del nastro è stato affidato all’assessora comunale all’istruzione, Maura Striano.

Centauro investe carabiniere durante controlli ai Baretti di Chiaja

Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere Chiaia, a Napoli, un sottufficiale del nucleo radiomobile di Napoli è stato investito da uno scooter al quale il carabiniere aveva intimato l’alt. I fatti sono avvenuti all’una della scorsa notte nella centralissima via Gaetano Filangieri. Il centauro è fuggito mentre il maresciallo dopo l’impatto è caduto battendo violentemente con la spalla sinistra sul manto stradale. Il militare è stato trasferito con la gazzella nel pronto soccorso dell’ospedale del mare dove fortunatamente è stato poi dimesso con una prognosi di 21 giorni. Indagini in corso per individuare il responsabile che è scappato e non è stato ancora intercettato.
Denunciati anche due recidivi parcheggiatori abusivi e segnalati alla Prefettura quattro giovanissimi trovati in possesso di hascisc Controlli al codice della strada con 39 sanzioni, di queste ben 13 per mancato uso del casco. Sono 13 gli scooter che sono stati sequestrati.

Notte di sangue a Santa Maria Capua Vetere, botte dopo un incidente

E’ accaduto stanotte a Santa Maria Capua Vetere, in via Caserta, a pochi metri dalla stazione dei carabinieri. Una rissa nata dopo un litigio per motivi di viabilità, anche se è ancora frammentaria la ricostruzione. Di sicuro il fatto è avvenuto davanti a decine di persone, ma nessuno ha ancora sporto formale denuncia. Un uomo, probabilmente non italiano, sarebbe stato investito mentre con alcuni amici si stava recando al Bingo. Il conducente dell’auto si sarebbe fermato per prestare soccorso. Ma ne è nata comunque una violenta rissa, con gli amici dell’uomo investito, che hanno aggredito il conducente dell’auto. Qualcuno avrebbe estratto una pistola e sparato alcuni colpi. Sul posto, dopo l’accaduto, le auto della Polizia di Stato, che sta conducendo le indagini e l’ambulanza del 118.

 

 

Euro 2032, Abodi: “Salerno sì. Napoli ni”

Euro 2032, Abodi: “Salerno sì. Napoli ni”

La corsa agli Europei del 2032 potrebbe cambiare scenario in Campania.
Durante una visita a Napoli, il ministro dello Sport Andrea Abodi ha definito “finanziabile” lo Stadio Arechi di Salerno, lasciando intendere che l’impianto potrebbe competere con il Maradona per ospitare nella nostra regione gli Europei. (Intervista in video allegato)

Una dichiarazione che arriva dopo che il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha scritto al numero uno della Figc, Gravina candidando l’Arechi. Un’investitura che aveva ricevuto l’ok anche del governatore De Luca, da sempre legato alla città granata.

Al momento sono tredici le città in corsa, ma solo cinque verranno selezionate.
Il messaggio è chiaro: Napoli non ha un posto garantito e deve dimostrare, con un progetto credibile, di meritare la ribalta europea.

L’occasione è stata la visita del Ministro al circolo Savoia, dove ha ricevuto un riconoscimento dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta per aver portato la Coppa America nel capoluogo campano. (Intervista in video allegato).

Napoli, evitato il fallimento delle Terme di Agnano

Napoli, evitato il fallimento delle Terme di Agnano

Dopo anni di difficoltà e debiti accumulati, arriva una svolta per le Terme di Agnano: il Tribunale di Napoli ha dato il via libera al piano di salvataggio della storica struttura termale.

Un debito da 25 milioni di euro sarà, secondo il piano, ripianato in un massimo di quattro anni, senza chiudere l’attività ma rilanciandola.

Come spiega l’avvocato Enrico Merola Tammaro, promotore della proposta di concordato, il primo passo sarà la vendita della sola struttura alberghiera, mentre il resto del complesso resterà pubblico, di proprietà della società partecipata dal Comune.

Nel piano è prevista anche la ripresa delle attività sanitarie in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.

Tutti i lavoratori sono stati assorbiti da ABC, tranne due rimasti per garantire la continuità dei servizi durante la fase di rilancio.

Il progetto, elaborato da un team di professionisti e sostenuto dall’amministrazione comunale, è stato giudicato sostenibile dai giudici e accolto positivamente dai creditori.

Una decisione che, sottolinea l’avvocato Enrico Merola Tammaro, apre una nuova pagina per uno dei siti più preziosi della città. (Intervista).