venerdì, Novembre 7, 2025
Home Blog Page 40

Protesta occupanti ex Motel Agip, a Napoli occupato consiglio comunale

Protesta occupanti ex Motel Agip, a Napoli occupato consiglio comunale

Occupanti dell’ex Motel Agip si sono incatenati dalla prime ore del giorno nell’edificio di via Verdi sede del Coniglio comunale di Napoli. All’interno della sede ci sono una ventina di persone, per lo più mamme. “La protesta delle persone che da piu’ di venti anni occupano la fatiscente struttura una volta utilizzata dal Comune come soluzione per emergenze abitative, spiegano i sostenitori della campagna ‘ Diritto ad abitare ‘, e’ diretta all’attuale amministrazione che nonostante impegni presi sta riducendo tutto ad un problema di ordine pubblico”. Sui residenti, circa 25 famiglie, incombe una provvedimento di sgombero esecutivo che dovrebbe avvenire entro il 30 settembre. ”Viviamo da anni in un ghetto – spiegano all’ANSA i contestatori – e l’ipotesi di un piccolo contributo una tantum e’ completamente inutile”. ” A quelli come noi – denunciano – la casa non l’affitta nessuno altrimenti non avremmo cresciuto i nostri figli in un luogo come l’ex motel.”. I manifestanti – incatenati alle porte di accesso della sala che oggi dovrebbe ospitare un Consiglio – chiedono che ci sia subito indetto un tavolo di confronto e che gli impegni dei mesi scorsi siano mantenuti. ” Noi siamo cittadini come gli altri e non una discarica sociale di cui disfarsi, ma il nostro diritto alla casa e’ da sempre discriminato

Salerno, operazione anticamorra: 88 arresti

Salerno, operazione anticamorra: 88 arresti

88 misure cautelari sono state eseguite dai carabinieri, dalla polizia e dalla GDf sulla base di due ordinanze una del gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Dda, l’altra del gip presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, su richiesta della procura dei minorenni della stessa città.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegali di armi, tutti aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose, nonché di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture di grossa cilindrata.

Il blitz è scattato questa mattina alle prime luci dell’alba in 21 Comuni di cinque Regioni.

Impiegati oltre 500 uomini e donne tra Poliziotti e Carabinieri, con l’ausilio di elicotteri ed unità cinofile.

Contestualmente il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di urgenza, emesso dalla Dda di Salerno nei confronti di beni nella disponibilità degli indagati, il cui possesso non risulta giustificato dalle possidenze reddituali.

A Lacco Ameno parata di stelle Michelin per Ischia Safari

Un viaggio nel gusto in una location mozzafiato dell’isola verde. Parte da Lacco ameno l’edizione 2025 di Ischia Safari e, del resto, non poteva essere altrimenti visto che proprio a bordo mare, sul pontile dell’Albergo della Regina Isabella, gli Chef Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro progettarono nel 2015, quella che doveva essere una semplice cena a quattro mani e che oggi è diventata una delle manifestazioni enogastronomiche più autentiche del panorama nazionale. Un appuntamento, quello della Charity Dinner che ha visto oltre 30 stelle Michelin collaborare alla creazione di un menu d’autore insieme con artigiani del gusto di fama internazionale, Maestri pasticcieri ed esperti di mixology. Una cena finalizzata a sostenere i progetti benefici che l’Associazione Culturale Ischia Saperi e Sapori, organizzatrice di Ischia Safari, sostiene e promuove.

In Campania l’allerta meteo passa da giallo ad arancione

La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell’allerta meteo già in vigore. A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all’Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo. Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità. L’allerta meteo, contestualmente, è stata prorogata fino alle ore 14 di domani, giovedì 11 settembre, su tutta la Campania.
Il quadro meteo, fortemente incerto, renderà possibili temporali particolarmente intensi e a rapidità di evoluzione a scala locale, anche accompagnati di fulmini, grandine e raffiche di vento. Sono possibili significativi ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc). Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno. Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.
Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, anche a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio. La Protezione civile raccomanda ai sindaci di attivare o mantenere attivi i Centri Operativi comunali attuando tutte le misure previste dai rispettivi Piani comunali di protezione civile, anche in ordine al monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso, oltre che per il rischio idrogeologico ed idraulico.

Napoli, protesta dei medici di famiglia davanti sede della Regione

Napoli, protesta dei medici di famiglia davanti sede della Regione

“I medici di famiglia dicono no alle imposizioni!”. Questo lo slogan che stamane campeggiava sullo striscione esposto dai medici di base che hanno manifestato davanti la sede della Regione Campania in via Santa Lucia.

Al centro della mobilitazione la condizione in cui da tempo versa la categoria, sempre più spesso vessata da accordi politici scellerati e da carenza di organico.

I medici circa 50 quelli presenti in strada hanno lanciato un appello al presidente De Luca, alla giunta ma anche ai candidati che parteciperanno alle prossime elezioni. Il portavoce Salvatore Caiazza presidente Associazione medici senza carriere: (Intervista).

Sempre più spesso si chiede ai medici di essere un filtro per gli ospedali, ma questa richiesta non sempre può essere esaudita. Ma quali correttivi si possono attuare: (Intervista).

Ucciso dal migliore amico, si aggrava la posizione dell’assassino

Si aggrava la posizione di Renato Benedetto Caiafa, accusato dell’omicidio del migliore amico, Arcangelo Correra, avvenuto il 9 novembre a Napoli. Entrambi giovanissimo, 18 anni la vittima 20 il suo carnefice, sarebbero finiti in un “triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni”. Secondo il gip Maria Gabriella Iagulli, che ha emesso un nuovo provvedimento notificato in carcere a Caiafa, l’accusa si deve orientare verso l’omicidio volontario con dolo eventuale.
Nell’ordinanza il magistrato sottolinea, grazie alle deduzioni della Squadra Mobile, che quell’arma con il caricatore potenziato era nelle mani di Caiafa da giorni che, quindi, “non poteva non sapere che fosse carica”. Per il giudice non si tratta di una persona “che non aveva mai visto un’arma, che non aveva mai visto un caricatore, che non aveva mai scarrellato e/o armato colpi in canna”, anzi, era “un giovane già avvezzo all’uso delle armi”.
Il presunto assassino, che ha sempre sostenuto di avere trovato casualmente la pistola sul pneumatico di una vettura parcheggiata, quell’arma secondo l’accusa l’aveva già mostrata gli amici “per spavalderia” prima del gioco mortale costato la vita al suo amico. L’amico della vittima, scrive ancora il gip, “aveva portato quell’arma con sé la sera del fatto ‘per farsi bello agli occhi degli amici’… la mostrava con orgoglio, per sentirsi più sicuro, per ottenere il rispetto degli amici e, ancora più probabilmente, per farsi notare da altri soggetti di caratura criminale ben più elevata”.
Il giudice, sulla base delle conclusioni a cui sono giunti gli inquirenti, contesta l’omicidio volontario con dolo eventuale al ventenne: con quell’arma (carica con 18 colpi, risultata perfettamente funzionante e dotata di un caricatore che ne può 26) non voleva uccidere l’amico fraterno ma gliel’ha comunque puntata alla testa senza averla prima resa innocua, e ha premuto il grilletto visto che per ottenere lo sparo bisogna esercitare una forza pari a 3 chilogrammi e che “quel tipo di forza la si imprime solo se si aziona il meccanismo in maniera volontaria”.

Stretta sulla movida a Napoli: il parere degli imprenditori by night

Stretta sulla movida a Napoli: il parere degli imprenditori by night

Lo stop all’uso delle aree esterne e quello alla vendita dei drink dopo le 22 previsti nella delibera sulle nuove regole della movida che sarà discussa domani nell’aula del consiglio comunale di Napoli preoccupano non poco i titolari delle imprese del by night di vico Quercia e piazza Bellini. Un provvedimento che arriva dopo due sentenze del Tar, nate dalle denunce dei residenti contro gli schiamazzi notturni.

La stretta alla movida è una decisione che preoccupa anche gli esercenti che si trovano in zone non toccate dal provvedimento. Una stretta che però nn risolve i problemi denunciati dai residenti, dice Fabrizio Caliendo di Assonotte, ma danneggia solo gli imprenditori. (Interviste nel video allegato)

Ipotesi stadio Poggioreale, continua la protesta dei mercatali

Ipotesi stadio Poggioreale, continua la protesta dei mercatali

Aurelio de Laurentiis ha messo gli occhi sull’area del mercato Caramanico nella zona di Poggioreale per costruire il nuovo stadio degli azzurri. Ha valutato i benefici fiscali della zes in cui si trova l’area, ma Non ha fatto i conti con  i 500 venditori del mercato, scesi in piazza due volte in pochi giorni per tutelare i propri posti di lavoro visto che la realizzazione dell’impianto sportivo è prevista proprio in quel punto.

Circa un centinaio di venditori ha cosi organizzato un presidio di protesta davanti alla sede del comune di Napoli.

(Interviste nel video allegato)

Tragico incidente nella notte a Torre del Greco: morta una 22enne

È una ragazza di 22 anni la vittima dell’incidente stradale verificatosi a Torre del Greco poco prima dell’1.45. La giovane – secondo quanto riferito dai Carabinieri – si chiamava Annunziata Mele ed era originaria di Acerra. La ragazza viaggiava come passeggera a bordo della moto Honda andatasi a scontrare all’altezza dell’incrocio tra via Purgatorio e via Circumvallazione. Il mezzo era guidato da un 38enne di Napoli, che ora è ricoverato in prognosi riservata. Il conducente della vettura, invece, è stato dimesso con una prognosi di 5 giorni. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Torre del Greco.

Settembre al Vulcano, BellaFaccia incontra i fan in piazza Capri

Il ritorno a scuola, al lavoro, ma anche l’idea di riprendere l’attività sportiva, caratterizzano il mese di settembre. Per questo motivo il “Vulcano Buono” si è fatto trovare pronto, con offerte e occasioni in grado di rendere più piacevole il post-vacanze, con promo esclusive riservate a tutti gli iscritti alla newsletter del centro e per i nuovi iscritti (per info vulcanobuono.it). Ma negli appuntamenti di questo mese, quello più atteso in particolar modo da ragazzi e ragazze, è legato alla presenza di una vera e propria star del web.

MEET & GREET CON BELLAFACCIA

Francesco Molinari, campione di atletica, inventore del gallo in smoking, famoso tra i giovanissimi con lo pseudonimo di “BellaFaccia”, ha oltre un milione e mezzo di iscritti al suo canale YouTube. L’abilità nel giocare e nel raccontare l’evoluzione di due videogames cult, ovvero Minecraft e Roblox, lo hanno reso un autentico mito per legioni di appassionati. Considerato uno degli YouTuber più seguiti e amati di sempre, incontrerà i suoi fan il 13 settembre, occasione nella quale si potrà puntare ad avere un autografo e una foto con questa autentica star del web. L’appuntamento è alle 17.00 in Piazza Capri, per scoprire le modalità di partecipazione basta visitare il sito vulcanobuono.it.

COME INCONTRARE BELLAFACCIA

L’ingresso è libero: non serve acquistare nulla per partecipare. Saranno firmati solo libri e gadget ufficiali di BellaFaccia. Non verranno autografati altri oggetti.
Pass palco: chi ha prenotato l’accesso, potrà ritirare il suo pass dalle 10:00 alle 16:00 del giorno dell’evento. Dopo le 16:00 il pass verrà automaticamente ceduto. Se non si riesce a prenotare, si potrà  comunque assistere all’evento e, in base alla disponibilità, ottenere un pass non ritirato dai prenotati, solo dalle 16:00 alle 17:00.

FUTURO E NUOVE APERTURE

Prosegue il progetto di rilancio e consolidamento del Vulcano Buono. Nella struttura nolana progettata da Renzo Piano, alla fine di agosto, al primo piano dell’ingresso Ischia, l’apertura di UPIM. In calendario, entro la fine del 2025, l’apertura di nuovi ed attesissimi servizi: SPA, Business Center, CAF e un supermercato di 6000 mq.