Sarà l'esame autoptico a fare luce sulle cause del decesso di Annamaria Mandile, l'insegnante napoletana di 62 anni morta ieri in casa, nel quartiere...
Una lectio sui restauri a Pompei di Massimo Osanna, ordinario di archeologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Direttore generale dei Musei...
Al teatro Trianon Viviani la musica e l’arte si incontrano in Suoni contro muri, la nuova rassegna ideata da Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana,...
Procida è la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022.
E' stata proclamata da una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni dopo l'esame dei...
Ripartire dal turismo, dall’economia del territorio legata ad esso e dalla cultura.
E’ l’obiettivo fissato dal convegno Nazionale «La cultura come cura. Per un turismo...
Opere d’arte, monumenti, scavi archeologici ma anche libri antichi, documenti d’archivio e risorse culturali, dal cinema alla musica e allo spettacolo sono da oggi...
E’ diventato un canale di diffusione di contenuti d’arte, cultura, musica e saperi la pagina Facebook dell’assessore alla Cultura del Comune di Napoli che,...
Procida si candida a Capitale italiana della Cultura per il 2021.
L'isola di Arturo, nel romanzo premio Strega di Elsa Morante, la stessa dove, anni...
Sarà l'esame autoptico a fare luce sulle cause del decesso di Annamaria Mandile, l'insegnante napoletana di 62 anni morta ieri in casa, nel quartiere...
Una lectio sui restauri a Pompei di Massimo Osanna, ordinario di archeologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Direttore generale dei Musei...