Oltre cento tra bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni hanno partecipato ad Opera Camp, la prima edizione del campo estivo dedicato alla musica e allo spettacolo organizzato dal Teatro di San Carlo. è stato realizzato un divertente filmato dedicato al “Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, che richiama lo storico allestimento dell’opera buffa del pesarese, firmato da Filippo Crivelli con le scene e i costumi giocosi di Lele Luzzati e Santuzza Calì, che il San Carlo presenterà nella ripresa di Riccardo Canessa dal 15 settembre all’Arena Flegrea di Napoli, assieme al balletto “Cenerentola”, sancendo così il ritorno del Massimo Napoletano nell’arena di Fuorigrotta dopo otto anni. Appuntamento anche con l’allestimento di Cenerentola prodotto dal San Carlo nella scorsa primavera, con scene di Nicola Rubertelli, costumi di Giusi Giustino e luci di Bruno Ciulli. Il classico su musiche di Sergej Prokof’ev è stato reinterpretato da Giuseppe Picone per il Corpo di Ballo sancarliano, di cui l’étoile è direttore. L’Arena Flegrea fu inaugurata nel 1952 proprio dal San Carlo come sua sede estiva. Dal 2015, è stata rilevata ed è gestita dalla società Come On Web che l’ha restaurata e l’ha restituita alla collettività dopo lunga inagibilità e chiusura.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.