domenica, Novembre 16, 2025
Home Blog Page 127

Napoli, giuramento d’Ippocrate per 572 nuovi medici

Servono come il pane nuovi medici alla Sanità campana e l’auspicio è che possano inserirsi prima possibile i 572 neolaureati in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria che hanno prestato a Napoli il Giuramento di Ippocrate.15mila i medici di cui necessita la regione, dice Vincenzo de Luca

Il giuramento nella sala Newton di Città della scienza

La cerimonia alla sala Newton di Città della scienza, con il presidente della Commissione Albo Odontoiatri, Pietro Rutigliani e il presidente dell’Ordine dei medici di Napoli, Bruno Zuccarelli

L’ospite speciale

Testimonial d’eccezione l’attore Maurizio Casagrande, ma tra i vari ospiti istituzionali ed ecclesiastici, sul palco è salito per ringraziare i medici l’avvocato Francesco Giliberti, il paziente zero, il primo a essere ricoverato a Napoli con la diagnosi di covid

Scuola, chiude a Palazzo Reale ORIENTAlife

Scuola, chiude a Palazzo Reale ORIENTAlife

La scuola della Campania fa festa a Palazzo Reale a Napoli in occasione dell’evento conclusivo del progetto “Orientalife – La Scuola Orienta per la vita”. Questa iniziativa rappresenta un consolidato percorso di ricerca e sperimentazione, nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Sviluppo Lavoro Italia, Confindustria Campania e INAIL Campania. L’obiettivo primario di ORIENTAlife è quello di valorizzare l’istituzione scolastica come attore protagonista e interfaccia attiva tra i giovani, il mondo del lavoro e l’universo delle professioni, ponendosi come catalizzatore di un dialogo costruttivo che coinvolge dirigenti scolastici, docenti, studenti, imprese, associazioni di categoria e istituzioni. Ai nostri microfoni il direttore dell ufficio scolastico Regionale Ettore Acerra. (Intervista nel video allegato)

Orientalife è un progetto di orientamento al lavoro per gli studenti degli istituti superiori della Regione Campania che nel corso dell’anno hanno avuto modo di incontrare e confrontarsi con alcune realtà produttive e culturali del territorio, avendo così la possibilità di una riflessione comune e di accompagnamento per le loro future scelte di studio e di lavoro. Tra i progetti più riusciti sicuramente La Campania in onda il tg scolastico realizzato dagli studenti… Soddisfazione nelle parole dell’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini:(Intervista nel video allegato).

Il Napoli pareggia in casa contro il Genoa: la reazione dei tifosi

0

Il Napoli pareggia in casa contro il Genoa: la reazione dei tifosi

O ciuccio é stanco e arranca ncopp a sagliuta. Il famoso proverbio napoletano rende al meglio la condizione del Napoli dopo il pari di ieri sera in casa col Genoa che accorcia le distanze tra la squadra di Conte e l’Inter. +1 di vantaggio a 180 minuti dalla fine con la condanna di dover vincere domenica a Parma e in casa col Cagliari il 25 maggio per portare a casa il 4 scudetto.

Non ci sono più appelli e bonus. Lo sa Conte, lo sanno i giocatori e soprattutto lo sa il pubblico che da ieri sta vivendo un dramma sportivo. Il tricolore forse prematuramente sembrava cosa fatta ma ci ha pensato il Genoa a rovinare una festa che sarebbe di sicuro partita ieri sera. C’è da sudare e da lottare, i tifosi ci sperano. (Le reazioni dei tifosi nel video allegato)

Pianura, manifestazione solidarietà per leader antiracket, Luigi Cuomo

Dopo le minacce, la solidarietà al leader dell’associazione antiracket di Pianura, Luigi Cuomo. Manifestazione organizzata dal coordinamento regionale della Rete per la Legalità sul tema “L’antiracket non si tocca”. A rappresentare le istituzioni il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Lo stesso Cuomo, nel corso della manifestazione a cui hanno preso parte anche imprenditori e commercianti provenienti da altri quartieri e da altre città d’Italia, ha raccontato la sua recente esperienza.

Davanti alla sede di SOS Impresa, di cui è presidente Cuomo, anche le forze dell’ordine, il presidente della Municipalità, Andrea Saggiomo e il referente per l’associazione alla Camera dei Deputati, Ezio Stellato

 

Giugliano, “Braccialetti Rosa” in marcia per la festa della mamma

GIUGLIANO – Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione delle pazienti oncologiche e  raccogliere fondi per finanziare le numerose attività gratuite offerte dall’associazione. Nella domenica dedicata alla festa della Mamma, per le strade di Giugliano, si è svolta la marcia per le donne organizzata dall’Associazione Braccialetti rosa”, presieduta da Raffaelita D’Alterio. La mission sociale dell’associazione si concretizza nella fornitura di parrucche per chi è in trattamento chemioterapico, nell’assistenza psicologica, passando per incontri informativi e percorsi di supporto umano e professionale.

Da dieci anni ormai, nel popoloso comune in provincia di Napoli, la festa della mamma coincide con “Walk For Woman”. Un appuntamento atteso e partecipato da migliaia di persone per sostenere le donne che affrontano la battaglia contro il cancro.

Presenti alla marcia anche medici, operatori sanitari, rappresentanti delle istituzioni locali e tante famiglie, unite da un unico filo rosa di solidarietà. Il risultato è stato la raccolta di diverse migliaia di euro che saranno tutte destinate a scopi sociali e solidali.

 

Targa ricordo per Fabio Postiglione in Tribunale di Napoli

“Giornalisti, siate autorevoli”: è l’invito del procuratore della Repubblica di Nicola Gratteri in occasione dell’apposizione della targa intitolata al giornalista Fabio Postiglione, prematuramente scomparso a 44 anni, all’ingresso della sala stampa del palazzo di giustizia di Napoli. L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine dei giornalisti della Campania presieduto da Ottavio Lucarelli. Alla cerimonia hanno preso parte la moglie di Fabio Postiglione, la giornalista Valentina Trifiletti, la presidente della Corte di Appello Maria Rosaria Covelli, il procuratore generale Aldo Policastro, il vice presidente dell’Ordine degli avvocati, Alfredo Sorge, il presidente della Camera penale, Marco Muscariello. In rappresentanza della Federazione Nazionale della Stampa, il segretario generale aggiunto, Claudio Silvestri.

Tutti hanno ricordato l’impegno e la figura di Fabio Postiglione, “cronista coraggioso che non ha mai perso il sorriso”, come recita la targa che ora lo ricorda in quel palazzo nel quale si era formato tra la stima di tutti gli addetti ai lavori. “Fare giornalismo con rigore, con rispetto per i fatti, con la pazienza dell’approfondimento e il coraggio della verità significa svolgere un servizio pubblico essenziale”, ha evidenziato la presidente Covelli. “Per la prima volta viene dedicato uno spazio del Palazzo di giustizia a un giornalista”, ha sottolineato il procuratore generale Aldo Policastro.

Eletto nuovo Papa Leone XIV: i riflessi sulla chiesa di Napoli

Eletto nuovo Papa Leone XIV: i riflessi sulla chiesa di Napoli

L’elezione del Cardinale Prevost a pontefice accende speranze a Napoli, città dove il bisogno di un lavoro sicuro è la cifra della vita di tante famiglie. Leone XIV infatti il nome scelto dal nuovo Santo padre e che potrebbe indicare la direzione che prenderà il pontificato dell’erede di Francesco.  è stato confermato dallo stesso Prevost il rimando a Leone XIII

Quest’ultimo viene considerato un pontefice attento alla dottrina sociale. Nella sua enciclica Rerum Novarum del 1891, vengono, infatti, affrontati temi legati ai diritti dei lavoratori e alla giustizia sociale. La volontà del Nuovo Santo Padre di portare proprio questo nome allora, come spiega Mons. Vincenzo Doriano De Luca potrebbe essere interpretata come un segno di attenzione verso le sfide sociali ed economiche.  (Intervista nel video allegato)

Se così sarà solo il tempo lo potrà confermare.

Stadio Maradona possibile sede Euro32, vertice in Prefettura

Stadio Maradona possibile sede Euro32, vertice in Prefettura

La riapertura del terzo anello e lavori di riqualificazione della struttura dello stadio Maradona al centro del vertice organizzato nella sede della prefettura di Napoli. A prendere parte all’incontro il patron azzurro Aurelio De Laurentiis e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che hanno analizzato lo studio tecnico di un gruppo di studiosi, coordinati dall’assessore Edoardo Cosenza.

A riaccendere i riflettori sulle questioni legate alla riqualificazione della struttura le dichiarazioni del ministro dello sport Andrea Abodi sulle possibili sedi dell’Euro 32 in Italia che ha spiegato: “abbiamo tre realtà che hanno qualche vantaggio, determinato dalle infrastrutture, quali Roma, Milano e Torino. Gli altri due posti saranno il frutto di un confronto competitivo sapendo che dobbiamo cercare di coprire geograficamente l’Italia e quindi anche il Sud avrà la sua rappresentanza e Napoli è una candidata autorevole”.

Ai nostri microfoni il rappresentante del governo in città il prefetto di Napoli Michele di Bari: (Intervista nel video allegato)

ABC compie 140 anni, Cosenza: “Acqua resta pubblica”

ABC compie 140 anni, Cosenza: “È e sarà 100% pubblica”

Si sono riuniti nella sede di Foqus a Napoli i dirigenti di Abc per celebrare i 140 anni dell’acquedotto napoletano. Per l’occasione sono stati inaugurate tre fontanelle pubbliche nella fondazione dei quartieri spagnoli, diretta da Rachele Furfaro. (Intervista nel video allegato)

L’occasione è stata utile anche per fare il punto sul futuro della società abc, nella settimana in cui i comitati per l’acqua pubblica sono tornati in piazza accusando il comune di voler far rientrare i privati nella gestione della rete idrica. La risposta del Commissario straordinario di abc, Andrea Torino e dell’assessore comunale, Edoardo Cosenza. (Interviste nel video allegato)

Napoli, auto si ribalta in via Girolamo Santa Croce

Napoli, auto si ribalta in via Girolamo Santa Croce

Perde il controllo della macchina, va a sbattere contro lo spartitraffico e la vettura ribalta. Ancora un incidente per le strade di Napoli, questa volta intorno all’una di notte in via Girolamo Santa Croce all’altezza del civico 40, nei pressi del parco Viviani. Il sinistro sarebbe stato causato dall’alta velocità del veicolo.

Le due ragazze a bordo dell’automobile sono state soccorse e trasportate all’ospedale CTO. Fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazioni.

La criticità è stata gestita dagli agenti della polizia locale al servizio del comandante Ciro Esposito e coordinati dalla centrale operativa dal capitano Lucio Sarnacchiaro.