Parte da Pomigliano d’arco la battaglia per garantire ai lavoratori i diritti costituzionali. Per raggiungere questo obiettivo, il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini, non pensa ad un nuovo partito al contrario di quanto sostengono i suoi detrattori, presidente del consiglio in primis. Pensa piuttosto a coinvolgere tutti lavoratori, le forze sindacali, le associazioni e chiunque altro sia contrario alle politiche per il lavoro dell’attuale Governo, come il Job acts. Erano in tanti questa mattina all’assemblea della fiom cgil, nella sala Orologio della Biblioteca comunale di Pomigliano, a cercare di capire le intenzioni di Landini sull’eventuale sua discesa nell’agone politico.
Emozioni Unesco. La Certosa di Padula diviene capitale della Dieta Mediterranea
Convegni, degustazioni e incontri dal 26 al 28 febbraio nella Certosa di San Lorenzo a Padula nel segno della Dieta Mediterranea. Tra gli organizzatori il Comune del paese cilentano e l’Osservatorio Regionale per la Dieta Mediterranea.
Scempio nella Basilica di Santa Chiara: scritte col pennarello su statue e bassorilievi
Lo scempio non riguarda solo l’esterno della Basilica di Santa Chiara, patrimonio culturale non solo della città di Napoli. Grazie alla denuncia di un cittadino, si è scoperto che vandali hanno imbrattato anche alcune statue, sarcofagi e bassorilievi del XIV secolo all’interno della Chiesa. Scritte a matita e pennarelli deturpano una statua della Madonna e un bassorilievo. A lanciare l’allarme la II Municipalità che, attraverso il presidente Francesco Chirico e il consigliere Pino de Stasio, ha lanciato un appello al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini
Bacoli, una balenottera ferita rischia di intrappolarsi nella scogliera… il coraggio di Debora la salva
Ferita e confusa, una balenottera si è arenata tra gli scogli che affiorano dallo specchio di mare antistante via spiaggia Romana a Bacoli, davanti al “Nabilah”. Le secche di questo periodo hanno messo in pericolo la vita del cetaceo che però ha trovato nel coraggio e la determinazione di Debora Di Meo il suo angelo custode. Senza esitare la giovane imprenditrice, proprietaria di “Villa Vazia” che si affaccia proprio sulla scogliera, si è lanciata in mare ed ha letteralmente rispinto al largo il cetaceo. Questo il suo racconto il giorno dopo, davanti agli occhi ancora increduli del compagno Luca Iannuzzi…
Stop ai lavori, presidio di protesta Cgil davanti cancelli Edenlandia
Davanti alla sede di Edenlandia,nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, si è svolto un presidio di protesta contro lo stop della sovrintendenza ai lavori di restauro. Presenti tra gli altri, il senatore Enzo Cuomo, l’europarlamentare Massimo Paolucci, il Segretario della Cgil Napoli Gianluca Daniele e della Filcams Ugo Bonanno, il presidente della X Municipalità Giorgio De Francesco, il segretario del circolo pd fuorigrotta -promotore dell’iniziativa- Enza Amato, il capogruppo Luca Agrillo, tanti lavoratori e tanti cittadini. Tutti per dire no ai numerosi stop burocratici che non consentono lo sviluppo dell’area occidentale di Napoli, dove, la riqualificazione del parco tematico “Edenlandia” potrebbe diventare un importante attrattore turistico. Senza dimenticare che il blocco dei lavori, che determinerebbe la mancata consegna del parco tematico alla cittadinanza entro maggio, coinciderebbe con lo scadere della cassa integrazione -non più rinnovabile- per i 55 lavoratori del sito, 55 famiglie che finirebbero per strada senza più alcuna prospettiva per il futuro.
Il sogno dei ragazzi di Nisida di diventare allenatore di calcio: un progetto di Ssde e Fondazione Milan
Un pullmino della Società Sportiva Dilettantistica Europa si arrampica ogni giovedì sulla stradina che conduce al carcere minorile di Nisida, imbarca quattro giovani della struttura e li porta sui campi di calcio del Sacro Cuore. Fanno parte del progetto, “Sport e Inclusione Sociale”, coordinati dalla Psicologa della SSD Europa, Alessia Marzano, 20 giovanissimi napoletani (di età compresa tra i 14 e i 21 anni), provenienti oltre che dall’istituto minorile anche da aree della città indicate da alcune associazioni. Un’iniziativa finanziata dalla “Fondazione Milan” e che può contare sul patrocinio del Comune di Napoli e dell’Ussi Campania.
“Lo scopo è di includere i ragazzi di Nisida – spiega Mario Del verme, presidente della Ssde, a margine della presentazione del progetto nella sala del centro studi del carcere minorile -, non per sentimento, ma per costruire con loro un percorso formativo che li vedrà proiettati in una dimensione e in un sogno. Vengono aiutati dal loro personale fanno attività da noi per 3 ore e vengono riportati a Nisida. Ci auguriamo di costruire un pezzetto di futuro diverso per tutti. Deve essere une esempio”.
Rocco Giorgianni, segretario generale della “Fondazione Milan Onlus” sottolinea: “Ora siamo a Nisida ma è una tappa del percorso che è partito nel 2011 con la realizzazione di un campo a Poggioreale. Quella che stiamo realizzando sulla città di Napoli è una progettualità molto ampia. Che coinvolge i ragazzi di Nisida, ma anche di associazioni che operano sul territorio (La Tenda, Portofranco e Centro di Solidarietà). Lo sport mette in pratica il suo grande valore educativo”.
All’incontro, moderato dal consigliere nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, è intervenuto anche l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello:
“E’ sempre più importante la collaborazione con chi offre un’opportunità alla nostra città, nell’ottica della sinergia tra pubblico e privato. Soprattutto questa iniziativa, che secondo me è straordinaria, e nella quale con il calcio diamo un’opportunità di libertà a questi ragazzi”.
Primarie centrosinistra e bilancio Regione Campania, socialisti in campo
https://www.youtube.com/watch?v=LiUeJlbB3go&feature=youtu.beAd undici giorni dalle primarie del centro sinistra scalda i motori il candidato socialista Marco di Lello. A margine di un incontro organizzato con il consigliere regionale Corrado Gabriele e il vice ministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, ha commentato cosi l’ennesimo slittamento, al 1 marzo, delle primarie
Oggetto dell’incontro era fare un bilancio di fine legislatura regionale e avanzare le proposte in vista delle prossime elezioni regionali
Primarie pd, Migliore: “Importante no slittamento data ma battere Caldoro”
Sempre più un’incognita la data certa delle primarie del centro sinistra. Il pd regionale ha fatto slittare di nuovo le votazioni al 1 marzo a causa della mancanza di schede in alcuni seggi di Benevento. Sull’argomento abbiamo ascoltato Gennaro Migliore, candidato del partito democratico che con la sua discesa in campo aveva già determinato uno spostamento della data
Protesta dei primari ospedalieri dell’Anpo contro commissariamento Sanità campana
Basta con la gestione commissariale della Sanità campana, che ha provocato disastri in tutte le realtà ospedaliere del territorio. L’emergenza barelle non è l’unico guasto prodotto dalla gestione straordinaria del comparto secondo i primari ospedalieri dell’Anpo, questa mattina impegnati in una convegno nel corso del quale sono state denunciate mancanze e presentato proposte utili al miglioramento della situazione. Con il presidente regionale dell’associazione, Vittorio Russo, abbiamo fatto il punto a livello locale
Sulla situazione nella Sanità dell’intero Paese abbiamo ascoltato Raffaele Perrone Donnorso, presidente nazionale di Anpo
Sullo sfondo del convegno i problemi di gestione dei degenti e degli arrivi nei pronto soccorso che, secondo il primario di Neuroradiologia dell’ospedale Santobono Emilio Cianciulli, sarebbe concausa del decesso di una bimba di 4 mesi dimessa dopo ricovero per bronchiolite al nosocomio pediatrico del Vomero. Secondo il primario l’ospedale ha la coscienza a posto