Innovazione, promozione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese, accompagnamento delle start up e dei giovani che le compongono nei nuovi o consolidati mercati internazionali come Emirati Arabi, Iran Georgia, Cina, Giappone, Europa e Stati uniti. Nell’ambito di Innovation Village 2022, Spici, l’hub di open innovation nato nel Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II ha presentato in sinergia con la Regione Campania e con il network Knowledge for Business il suo programma di innovazione economico (Startup go Global) che punta deciso sulle nuove tecnologie e l’internazionalizzazione. Mariangela Contursi direttore di Spici illustra quali sono le novità presentate a Città della Scienza. Sostenere con l’apporto delle istituzioni regionali e dell’università la crescita e il consolidamento delle imprese e delle start up sui mercati internazionali. Questa la missione di Spici illustrata nelle parole della responsabile attività internazionali Chiara Romano.. Presente alla giornata di confronto e promozione anche ForMare il Polo Nazionale per la formazione di figure professionali legate al cluster marittimo che ha come mission il training e le facilities fondamentali per permettere l’ingresso di giovani ed adulti nel mondo del lavoro. Napoli e la Campania da sempre hanno una tradizione importante nel mondo dello shipping che va sostenuta e ampliata come sottolinea Fabrizio Monticelli amministratore unico di ForMare.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.